ACCEDI
ISCRIVITI
NOTE LEGALI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
ACCEDI
ISCRIVITI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
No Result
View All Result
Home News Diritto d’autore

Sardegna: accordo tra Siae e Agenzia delle Entrate

2 Aprile 2015
in Diritto d’autore, News
0 0
0

Scambio di informazioni, controlli coordinati e pianificazione di accessi congiunti ai locali: questi i punti salienti del protocollo d’intesa siglato dal direttore dell’Agenzia delle Entrate della Sardegna, Rossella Rotondo, e dal direttore della sede regionale della Società Italiana degli Autori ed Editori, Ugo Giansiracusa, che sancisce una nuova alleanza per contrastare i fenomeni di evasione fiscale da parte di cinema, teatri, discoteche e organizzatori di mostre ed eventi sportivi.

Nel 2015 i funzionari del Fisco e gli ispettori della Siae della Sardegna saranno impegnati in controlli congiunti non solo nei locali diurni, ma anche in quelli notturni che svolgono attività di intrattenimento o di spettacolo. Potrà essere verificata la corrispondenza delle presenze con il numero dei biglietti d’ingresso staccati, la documentazione degli eventuali ulteriori servizi (come sponsor, pubblicità, riprese televisive) e, più in generale, il puntuale adempimento degli obblighi fiscali, con particolare riguardo all’Iva e all’imposta sugli intrattenimenti. Un’attenzione specifica sarà dedicata alle attività che abbiano optato per regimi fiscali di vantaggio (per esempio quelli previsti dalla legge 398/1991), allo scopo di verificare l’effettiva spettanza delle agevolazioni fruite.

Le due organizzazioni, inoltre, collaboreranno nella selezione dei contribuenti da controllare e si coordineranno nell’esecuzione degli accessi: questa programmazione congiunta eviterà duplicazioni e sovrapposizioni, a maggior tutela delle attività controllate e per un utilizzo più razionale delle risorse dei due Enti.
Alla base dell’accordo e di tutte le attività in programma c’è lo scambio reciproco di informazioni e notizie: queste saranno utilizzate sia per individuare le posizioni a maggior rischio fiscale che per comunicare l’avvio di controlli nei confronti dei soggetti di comune interesse.

“L’iniziativa – ha dichiarato Rossella Rotondo – si iscrive nel più ampio progetto di collaborazione con tutti i soggetti istituzionali che in ragione del loro ruolo possono aiutare gli uffici nel contrasto all’evasione, per una migliore perequazione fiscale”. Dello stesso tenore la dichiarazione di Ugo Giansiracusa: “L’intesa sottoscritta oggi segna una tappa importante nel percorso di condivisione di strategie e attività finalizzate al contrasto all’evasione”

Fonte: Siae

 

Tags: agenzia delle entratesardegnasiae
SendShareTweet
Previous Post

Nuova convenzione per Note Legali: Innobrain agenzia creativa

Next Post

Negli Usa lo streaming supera le vendite di cd

Related Posts

Nasce Sounds Rights, il primo percorso di formazione sui diritti dedicato agli spazi di musica dal vivo
Diritto d’autore

Sounds Rrights: al via il progetto di formazione per live club e festival

by silvia baraldi
4 Settembre 2025
Cos’è Note Legali
Note Legali

Note Legali, riaprono gli uffici

by silvia baraldi
1 Settembre 2025
Royalties ogni 90 giorni
Diritto d’autore

Ripartizione delle royalties da streaming e download ogni 90 giorni: novità per gli iscritti SIAE

by yleniafontismm
6 Agosto 2025
report Siae 2024
Music Business

Pubblicato il Rapporto SIAE 2024: cresce la musica dal vivo ma calano gli spettacoli

by yleniafontismm
30 Luglio 2025
Pausa estiva Note Legali
Note Legali

Pausa estiva Note Legali

by silvia baraldi
21 Luglio 2025
Elenco regionale dei locali di musica dal vivo Emilia Romagna: online la modulista per le domande di iscrizione
Music Business

Elenco regionale dei locali di musica dal vivo Emilia Romagna: online la modulista per le domande di iscrizione

by silvia baraldi
18 Luglio 2025
Next Post

Negli Usa lo streaming supera le vendite di cd

NOTE LEGALI

Note Legali, Associazione di Promozione Sociale per la tutela del musicista, è una associazione di Promozione Sociale fondata a Bologna nel 2006 per tutelare e migliorare la professione del musicista. Con oltre 1.000 associati è oggi la più importante “union” italiana e la più prolifica struttura di formazione e consulenza legale in ambito musicale.

Contatti

Via Cesare Boldrini, 12w
40121 Bologna

tel +39 051 58 75 506
lun-ven 10:30 – 16:30 orario continuato
Si riceve solo su appuntamento

mail info@notelegali.it
pec notelegali@arubapec.it

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

No Result
View All Result
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In