La S.I.A.E. esprime grande soddisfazione per l’adesione data individualmente da oltre il 98% dei quasi 600 Agenti Mandatari che unitamente ai punti di ruolo rappresentano la società sull’intero territorio Nazionale.
La S.I.A.E. esprime grande soddisfazione per l’adesione data individualmente da oltre il 98% dei quasi 600 Agenti Mandatari che unitamente ai punti di ruolo rappresentano la società sull’intero territorio Nazionale. Peraltro l’accordo è stato firmato da Nidil Cgil, Snaam Felsa Cisl, UILPA Mandatari, Ugl Mandatari, Asas Mandatari, PI.MA.S. Mandatari che rappresentano la stragrande maggioranza delle organizzazioni sindacali.
Un’approvazione così ampia dimostra come il Piano Strategico della Società rappresenti un valore aggiunto e come alle misure di efficientamento predisposte da S.I.A.E. – che solo per il settore dei Mandatari determinano un risparmio sul bilancio annuale di 3 milioni di euro – si accompagnino una serie di iniziative che permettono la salvaguardia dei posti di lavoro nonché una maggiore presenza sul territorio, per combattere l’evasione e l’elusione del diritto d’autore.
Proprio in questi giorni partiranno tre gruppi di lavoro che dovranno elaborare proposte per:
– la costituzione, la modifica o soppressione delle così dette “Isole”, nonché per regolamentare il sistema delle avocazioni di attività di spettacolo e di intrattenimento e per garantire una migliore qualità dei servizi;
– regolamentare un premio di produzione alimentato da una percentuale dell’incasso legato al recupero dell’evasione del diritto d’autore sul territorio e sull’attività svolta, nonché la disciplina relativa alle penalizzazioni per il mancato raggiungimento degli obiettivi assegnati da S.I.A.E. in materia di controlli istituzionali e convenzionali;
– elaborare uno schema organizzativo affinchè i Mandatari possano recuperare l’evasione sul territorio derivante dal così detto “Microcredito”, nonché la possibilità di affidare ai mandatari l’attività di accertamento.
L’approvazione del Protocollo d’intesa degli Agenti Mandatari è un’ulteriore riprova di quanto dichiarato dal Commissario Straordinario Gian Luigi Rondi: “grazie al patrimonio di conoscenza dei suoi dipendenti e dei suoi agenti mandatari, la nostra Società è la migliore, a livello internazionale, in termini di raccolta sul territorio del diritto d’autore, nell’interesse degli autori e delle imprese culturali”.
Grazie “agli interventi messi in atto dal Direttore Generale, si lavora al perseguimento dell’equilibrio strutturale del bilancio, anche con provvedimenti che, purtroppo, richiedono sacrifici a tutte le componenti, dipendenti, dirigenti, mandatari e associati”.
Fonte: SIAE