ACCEDI
ISCRIVITI
NOTE LEGALI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Speccacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
ACCEDI
ISCRIVITI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Speccacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
No Result
View All Result
Home News Music Business

Sicily Music Conference 2025: tra gli ospiti anche Note Legali

A Palermo e Catania dal 14 al 17 maggio incontri, panel e showcase

9 Maggio 2025
in Music Business, Note Legali
0 0
0

Dal 14 al 17 maggio 2025 torna a Palermo e Catania la Sicily Music Conference, giunta alla sua quarta edizione, con un programma ricco di incontri, panel e appuntamenti pensati per sostenere la crescita professionale nel settore musicale. Il tema di quest’anno si muove su tre direttrici fondamentali: formazione, identità mediterranea e costruzione di una rete internazionale solida tra le realtà che animano il panorama musicale contemporaneo.

Note Legali sarà protagonista della giornata inaugurale, mercoledì 14 maggio, con la partecipazione della Presidente Avv. Emanuela Teodora Russo a due importanti appuntamenti ospitati negli spazi di Cre.Zi Plus ai Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo:

  • ore 17.00 – Panel “La musica è un lavoro: le opportunità di impiego nel mondo della musica”
    Un incontro aperto al pubblico che esplorerà i tanti ruoli professionali esistenti nell’industria musicale – spesso poco conosciuti – attraverso le testimonianze di esperti del settore.
    L’Avv. Russo interverrà con uno sguardo specifico sugli aspetti legali e contrattuali legati alle professioni musicali, contribuendo a delineare percorsi sostenibili per chi desidera trasformare la propria passione in una carriera.
    Con: Gianmarco Agnello (Popshock/iCandelai), Federico Bellavia (Direttore Artistico Teatro Valle dei Templi), Carolina Di Domenico (Presentatrice e conduttrice radiofonica), Damir Ivic (Giornalista e Content Manager), Fabio Rizzo (Produttore Musicale Indigo Studios), Emanuela Teodora Russo (Presidentessa Associazione Note Legali) Claudio Ongaro (manager e booker).
    Modera: Federica Ceppa.
  • 9.00 – 10×10 Mentor Corner
    Un format originale che propone 10 minuti di mentoring individuale con 10 professionisti del settore, su prenotazione. L’Avv. Russo sarà a disposizione per rispondere a dubbi e domande su diritto d’autore, contratti, diritti connessi e molto altro. Un’occasione preziosa per giovani artisti, manager e operatori che vogliono orientarsi con maggiore consapevolezza.

La Sicily Music Conference si conferma un punto di riferimento per chi crede nel valore della musica come motore culturale ed economico, rappresentando un’occasione preziosa di incontro, confronto e crescita. Il meeting nasce anche con l’obiettivo di valorizzare il territorio siciliano attraverso eventi musicali diffusi, che riportano la musica al centro della vita culturale ne rilanciano il potenziale artistico e turistico.

Il programma di questa edizione è quanto mai ricco. Per info e calendario completo: www.sicilymusicconference.com

Tags: eventifieranote legalisiciliasicily music conferencesmc
SendShareTweet
Previous Post

Bando Formazione 2025: dal Nuovo IMAIE 250 mila euro per progetti educativi musicali

Related Posts

Bando Formazione 2025: dal Nuovo IMAIE 250 mila euro per progetti educativi musicali
Music Business

Bando Formazione 2025: dal Nuovo IMAIE 250 mila euro per progetti educativi musicali

by silvia baraldi
7 Maggio 2025
Eufonica, il Salone della Musica e delle sue Professioni torna a Bologna: anche Note Legali tra i protagonisti
Music Business

Eufonica, il Salone della Musica e delle sue Professioni torna a Bologna: anche Note Legali tra i protagonisti

by silvia baraldi
5 Maggio 2025
Il 5×1000 a Note Legali per il sostegno dei diritti dei musicisti
Note Legali

Il 5×1000 a Note Legali per il sostegno dei diritti dei musicisti

by silvia baraldi
30 Aprile 2025
Direttore della fissazione o produttore artistico: nuova attività di recupero compensi per i soci di Note Legali
Music Business

Direttore della fissazione o produttore artistico: nuova attività di recupero compensi per i soci di Note Legali

by silvia baraldi
17 Aprile 2025
Dazi e music business: quali scenari?
Music Business

Dazi e music business: quali scenari?

by silvia baraldi
9 Aprile 2025
Intelligenza artificiale e copyright, l’allarme di Confindustra Cultura sull’AI ACT
Music Business

Intelligenza artificiale e copyright, l’allarme di Confindustra Cultura sull’AI ACT

by silvia baraldi
2 Aprile 2025
NOTE LEGALI

Note Legali, Associazione di Promozione Sociale per la tutela del musicista, è una associazione di Promozione Sociale fondata a Bologna nel 2006 per tutelare e migliorare la professione del musicista. Con oltre 1.000 associati è oggi la più importante “union” italiana e la più prolifica struttura di formazione e consulenza legale in ambito musicale.

Contatti

Via Cesare Boldrini, 24
40121 Bologna

tel +39 051 58 75 506
lun-ven 10:30 – 16:30 orario continuato
Si riceve solo su appuntamento

mail info@notelegali.it
pec notelegali@arubapec.it

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

No Result
View All Result
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Speccacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In