Manca poco ormai all’avvio ufficiale di Sounds Rights, il nuovo progetto formativo dedicato ai live club e ai festival, organizzato da Note Legali con il supporto di KeepOn Live e finanziato dal programma europeo LIVEMX.
L’iniziativa nasce con l’obiettivo di offrire strumenti pratici e aggiornati a chi opera nel settore della musica dal vivo, affrontando temi cruciali come diritti musicali, contrattualistica, ticketing, fiscalità e previdenza.
La call di iscrizione – conclusasi il 21 luglio scorso – ha riscosso grande partecipazione e al termine dell’esame delle domande sono state selezionate le realtà partecipanti al progetto. Un team variegato per tipologia di realtà e collocazione geografica, che spazia dagli storici live club metropolitani a festival locali emergenti.
Ecco l’elenco dei partecipanti: AltreMenti Labs | Distorsioni Fest, Arci Bellezza, Associazione Fat Sounds | I Candelai, Associazione Glenn Gould ETS, Associazione Parrock | Lumen festival, Associazione WOM, Baumhaus, Bloom Mezzago e Solidar Rock Festival, Borgo Santa Brigida 5a, Circolo Arcipelago, Circolo Magnolia, Colligo Festival, Consorzio I MAKE, DubStone, DumBo, Freakout Club, Ganz of Bicchio, GoMad Concerti, Hybrida APS, Levante Aps | LAOS FEST, Limo Club, MONK Roma, Moz Art Space, Officine Lux e Povero Ragno, Ozono Factory APS, Pablo Listening Bar, Senzaspine APS, UMANA² Festival, Zenit APS | NaDir Napoli Direzione Opposta.
La prima tappa del percorso formativo si terrà martedì 24 settembre a Palermo, in occasione del KeepOn Live Fest, il principale meeting nazionale dei live club, dei festival e di tutta la filiera della musica dal vivo. Durante l’incontro, l’avv. Emanuela Teodora Russo, presidente di Note Legali terrà la prima lezione in presenza, dedicata al diritto d’autore e alle società di gestione collettiva.
Sounds Rights proseguirà poi con lezioni online e altri due incontri a Milano a novembre – in occasione di Linecheck – e a Bologna, per la chiusura con il Sounds Righst Lab.
Per informazioni sul progetto: www.soundsrights.com.