Secondo uno studio dell’Università Carlos III di Madrid, un ristretto numero di utilizzatori di programmi di condivisione in rete è responsabile del 66% del contenuto pubblicato e del 75% dei download. La ricerca, a cura del Dipartimento di Ingegneria Telematica, ha analizzato il comportamento degli utenti di due dei principali portali di BitTorrent, l’applicazione che permette di scambiare file: “Il successo di BitTorrent – spiegano gli autori della ricerca Rubén Cuevas, Carmen Guerrero y Ángel Cuevas – dipende dal fatto che pochi utenti rendano disponibili un gran numero di contenuti in cambio di un beneficio economico”. L’attrattiva di contenuti popolari, come film, brani musicali, fiction, fa sì che i portali vengano visitati da un gran numero di internauti, ma se i maggiori uploader che pubblicano tali contenuti dovessero rinunciare a tale attività per “minori incassi pubblicitari o per il fatto di dover affrontare sanzioni molto costose” BitTorrent non sarebbe più utilizzato in maniera massiva.
Fonte: SIAE