ACCEDI
ISCRIVITI
NOTE LEGALI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
ACCEDI
ISCRIVITI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
No Result
View All Result
Home News Music Business

Spettacolo: presentati i dati SIAE del primo semestre 2014

13 Novembre 2014
in Music Business
0 0
0

Lo studio SIAE dei dati dello Spettacolo del primo semestre 2014 conferma un andamento generalmente positivo: aumento di Spettacoli al Cinema e al Teatro, crescita della Spesa al botteghino per Concerti, Attività sportiva, Mostre ed Esposizioni e Spettacolo Viaggiante.

“Piccoli e ci auguriamo incoraggianti segnali in un periodo di crisi economica che vede gli italiani, comunque, orientati ad investire nella cultura e nel tempo libero – dichiara Gaetano Blandini, Direttore Generale di SIAE – Un risultato che speriamo possa crescere e attrarre un pubblico sempre maggiore”.

Il raffronto con i valori del primo semestre 2013 mostra complessivamente un aumento del numero di Spettacoli (+1,76%), degli Ingressi (+1,39%), della Spesa al botteghino (+5,20%) e della Spesa del pubblico (+2,45%), mentre è in lieve flessione il Volume d’affari (-0,04%).

Analizzando i diversi settori dello spettacolo, sicuramente nel primo semestre del 2014 il settore del Cinema registra un aumento del numero di Spettacoli (+1,45%) e una leggera diminuzione degli Ingressi (-0,11%). Si registrano, inoltre aumenti sia della Spesa del pubblico (+0,38%) che del Volume d’affari (+0,39%) mentre la Spesa al botteghino (-0,30%) è in lieve flessione. Il Prezzo medio d’ingresso è praticamente stazionario (-0,19%).

Andamento costante per l’Attività Teatrale: numero di Spettacoli +0,60%; Ingressi +0,97% e Spesa al botteghino, +0,12%, mentre la flessione della Spesa del pubblico(-4,74%) e del Volume d’affari (-5,06%) probabilmente è dovuta al ritardo nella comunicazione di introiti legati alla spesa del pubblico, principalmente nel settore della Prosa.

Segnali positivi per il comparto dei Concerti (classici, musica leggera e jazz) nonostante una flessione della domanda e dell’offerta di spettacoli: Spesa al botteghino (+0,92%), Spesa del pubblico (+0,15%), Volume d’affari (+1,53%). Si rileva tuttavia la contrazione del numero di Spettacoli (-2,88%) e degli Ingressi (-2,57%).

Nel primo semestre dell’anno, nel settore del Ballo e Concertini aumentano l’offerta di Spettacoli (+3,69%), gli Ingressi (+0,11%), la Spesa al botteghino (+3,03%) e la Spesa del pubblico (+0,16%), mentre diminuisce, di poco, il Volume d’affari (-0,08%), con una tendenza, nel complesso, positiva.

Grande crescita per Mostre ed Esposizioni: Spettacoli, +6,20%; Ingressi, +23,14%; Spesa al botteghino, +30,72%, Spesa del pubblico, +8,99%, Volume d’affari, +8,99%.

Indicatori con segni di tendenza positivi anche per l’Attività con pluralità di generi: crescono infatti il numero di Spettacoli (+4,60%), gli Ingressi (+0,17%), la Spesa al botteghino (+15,77), la Spesa del pubblico (+6,78%) ed il Volume d’affari (+5,64%). In questo comparto sono annoverate le manifestazioni all’aperto non riconducibili a specifiche tipologie di manifestazione che, per loro natura, sono allestite principalmente nei mesi estivi e, quindi, saranno catalogate, in misura rilevante, nel corso della seconda metà dell’anno.

In termini di ripartizione geografica del Volume d’affari, si registra una evidente crescita nei territori del Nord-est, nel Centro e nelle Isole. Tra le città con oltre trecentomila abitanti, Bari, Firenze e Roma registrano tutti segni di andamento positivi.

Fonte: SIAE

Tags: datiosservatorio spettacolosiaespettacolo
SendShareTweet
Previous Post

Mercato discografico in crescita

Next Post

Drummer of Tomorrow Italy, finale il 5 dicembre a Bologna

Related Posts

report Siae 2024
Music Business

Pubblicato il Rapporto SIAE 2024: cresce la musica dal vivo ma calano gli spettacoli

by yleniafontismm
30 Luglio 2025
Elenco regionale dei locali di musica dal vivo Emilia Romagna: online la modulista per le domande di iscrizione
Music Business

Elenco regionale dei locali di musica dal vivo Emilia Romagna: online la modulista per le domande di iscrizione

by silvia baraldi
18 Luglio 2025
Nasce in Emilia-Romagna il primo elenco regionale dei locali di musica dal vivo
Music Business

Nasce in Emilia-Romagna il primo elenco regionale dei locali di musica dal vivo

by silvia baraldi
26 Giugno 2025
Nasce Sounds Rights, il primo percorso di formazione sui diritti dedicato agli spazi di musica dal vivo
Music Business

Nasce Sounds Rights, il primo percorso di formazione sui diritti dedicato agli spazi di musica dal vivo

by silvia baraldi
23 Giugno 2025
Medimex 2025 a Taranto, anche Note Legali tra i protagonisti
Music Business

Medimex 2025 a Taranto, anche Note Legali tra i protagonisti

by silvia baraldi
11 Giugno 2025
Sicily Music Conference 2025: tra gli ospiti anche Note Legali
Music Business

Sicily Music Conference 2025: tra gli ospiti anche Note Legali

by silvia baraldi
9 Maggio 2025
Next Post

Drummer of Tomorrow Italy, finale il 5 dicembre a Bologna

NOTE LEGALI

Note Legali, Associazione di Promozione Sociale per la tutela del musicista, è una associazione di Promozione Sociale fondata a Bologna nel 2006 per tutelare e migliorare la professione del musicista. Con oltre 1.000 associati è oggi la più importante “union” italiana e la più prolifica struttura di formazione e consulenza legale in ambito musicale.

Contatti

Via Cesare Boldrini, 12w
40121 Bologna

tel +39 051 58 75 506
lun-ven 10:30 – 16:30 orario continuato
Si riceve solo su appuntamento

mail info@notelegali.it
pec notelegali@arubapec.it

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

No Result
View All Result
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In