E’ stato diffuso nei giorni uno studio sul comportamento dei consumatori di music digitale su Internet, pubblicato dall’Institute for Prospective Technological Studies (IPTS) per conto del Joint Research Centre (JRC) interno alla Commissione Europea. Utilizzando i dati clickstream su un panel di oltre 16.000 consumatori europei, IPTS trae una stima degli effetti del download illegale e lo streaming sugli acquisti legali di musica digitale.
Secondo i ricercatori, gli utenti Internet non considerano il download illegale come un sostituto della musica digitale legale, e quindi, in assenza di piattaforme illegali, comunque non acquisterebbero musica legale. La conclusione è tratta dal fatto che un aumento del 10% del numero di clic su siti web di download illegali comporta solo un aumento del 0,2% del numero di clic sui siti web di acquisto legale.
Il rapporto è disponibile al seguente link.
Fonte: Dirittodautore.it