La Sede Interregionale SIAE di Roma ha rinnovato la collaborazione con l’Agenzia delle Entrate in Umbria per il contrasto all’economia sommersa nel settore dello spettacolo, dell’intrattenimento e degli enti associativi che beneficiano di regimi agevolati. È stato infatti firmato a Perugia un nuovo protocollo d’Intesa che rafforza le attività congiunte di presidio del territorio, per un piano operativo che prevede controlli nei confronti di organizzatori e gestori di attività di spettacolo che presentano maggiori criticità sotto l’aspetto fiscale e contributivo, attività di rilevazione del “sommerso” e del “lavoro nero”, controllo sul rispetto degli obblighi di emissione degli scontrini fiscali e sul rispetto della legge sul diritto d’autore.?Con la firma dell’accordo sono subito partiti i primi controlli congiunti. Nuclei integrati, composti da funzionari di entrambe le amministrazioni, hanno infatti condotto due operazioni, a Perugia ed Umbertide, nella notte del 31 ottobre, in occasione della serata di Halloween. Nell’operazione condotta a Perugia la verifica è stata finalizzata alla prevenzione di possibili forme elusive nel rilascio dei titoli di accesso attraverso il presidio delle casse. I funzionari delle Entrate hanno appurato, infatti, un significativo incremento dei ricavi rispetto alla stessa serata del 2012. L’intervento operato ad Umbertide ha interessato, invece, una manifestazione rilevata a seguito di attività di intelligence sul territorio, ed ha portato alla luce un intrattenimento abusivo ai fini della legge sul diritto d’autore e per il quale non era stato preventivamente acquisito il necessario permesso della Società Italiana Autori ed Editori.