ACCEDI
ISCRIVITI
NOTE LEGALI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
ACCEDI
ISCRIVITI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
No Result
View All Result
Home News Diritto d’autore

Il NuovoImaie vince il ricorso al TAR del Lazio contro 7607, IPAA e SIAE

2 Marzo 2015
in Diritto d’autore, News
0 0
0

Il TAR del Lazio ha accolto il ricorso presentato dal NUOVOIMAIE contro le nuove collecting di artisti 7607 e IPAA e contro la SIAE, che sono state condannate tutte al pagamento delle spese del processo. Il TAR del Lazio ha ordinato a SIAE di consegnare a NUOVOIMAIE l’elenco dettagliato dei nominativi degli iscritti con il codice fiscale degli artisti, affermando la correttezza dell’operato di NUOVOIMAIE e ha dichiarato che 7607 e IPAA sono inadempienti all’obbligo – sancito dai Decreti del Presidente del Consiglio del 19 dicembre 2012 e del 17 gennaio 2014 – di pubblicare l’elenco dei loro iscritti sul loro sito.

La SIAE, in base al Decreto del Presidente del Consiglio del 17 gennaio 2014, ai fini della ripartizione tra le collecting di artisti dei compensi per copia privata video relativa agli anni 2012/2013, deve conteggiare il numero degli artisti che hanno conferito apposito mandato alle collecting stesse. In adempimento a questo obbligo, il NUOVOIMAIE, Cooperativa 7607 ed IPAA, quali collecting abilitate, nel giugno 2014 hanno trasmesso a SIAE l’elenco dei loro iscritti. Il NUOVOIMAIE, che con la massima trasparenza aveva pubblicato il proprio elenco sul suo sito web, ha chiesto alla SIAE di poter visionare l’elenco depositato dai suoi concorrenti, per poter vigilare la corretta elencazione e verificare eventuali duplicati di nominativi. La SIAE, d’accordo con 7607 e IPAA, si è incomprensibilmente rifiutata di far accedere il NUOVOIMAIE all’elenco, consegnando pagine bianche con l’elenco di artisti i cui nominativi risultavano cancellati uno ad uno, in modo da essere illeggibili. Da qui la condanna del TAR del Lazio.

“Una bella soddisfazione. Ha vinto la correttezza del NUOVOIMAIE contro l’arroganza di chi non osserva la legge illudendosi di restare impunito” così ha commentato l’avvocato Andrea Miccichè, Presidente del NUOVOIMAIE, che prosegue: “Non ho mai avuto dubbi sulla correttezza del nostro operato. L’unica cosa che mi sento di dire ai nostri competitor è che hanno ancora molto da imparare: quando alle parole non seguono i fatti, la tanto decantata trasparenza non resta che un semplice slogan”.

Tags: 7607diritti conessidiritto d'autoreipaanuovo imaiericorsosiae
SendShareTweet
Previous Post

“Copyright enforcement”, pubblicato un rapporto dell’Intellectual Property Office UK

Next Post

Assemblea Ordinaria degli Associati Note Legali 2015, il 24 marzo a Bologna

Related Posts

Royalties ogni 90 giorni
Diritto d’autore

Ripartizione delle royalties da streaming e download ogni 90 giorni: novità per gli iscritti SIAE

by yleniafontismm
6 Agosto 2025
report Siae 2024
Music Business

Pubblicato il Rapporto SIAE 2024: cresce la musica dal vivo ma calano gli spettacoli

by yleniafontismm
30 Luglio 2025
Pausa estiva Note Legali
Note Legali

Pausa estiva Note Legali

by silvia baraldi
21 Luglio 2025
Elenco regionale dei locali di musica dal vivo Emilia Romagna: online la modulista per le domande di iscrizione
Music Business

Elenco regionale dei locali di musica dal vivo Emilia Romagna: online la modulista per le domande di iscrizione

by silvia baraldi
18 Luglio 2025
Note Legali al Siren Festival di Cagliari con due talk in collaborazione con Equaly
Note Legali

Note Legali al Siren Festival di Cagliari con due talk in collaborazione con Equaly

by silvia baraldi
10 Luglio 2025
Nasce in Emilia-Romagna il primo elenco regionale dei locali di musica dal vivo
Music Business

Nasce in Emilia-Romagna il primo elenco regionale dei locali di musica dal vivo

by silvia baraldi
26 Giugno 2025
Next Post

Assemblea Ordinaria degli Associati Note Legali 2015, il 24 marzo a Bologna

NOTE LEGALI

Note Legali, Associazione di Promozione Sociale per la tutela del musicista, è una associazione di Promozione Sociale fondata a Bologna nel 2006 per tutelare e migliorare la professione del musicista. Con oltre 1.000 associati è oggi la più importante “union” italiana e la più prolifica struttura di formazione e consulenza legale in ambito musicale.

Contatti

Via Cesare Boldrini, 12w
40121 Bologna

tel +39 051 58 75 506
lun-ven 10:30 – 16:30 orario continuato
Si riceve solo su appuntamento

mail info@notelegali.it
pec notelegali@arubapec.it

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

No Result
View All Result
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In