ACCEDI
ISCRIVITI
NOTE LEGALI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
ACCEDI
ISCRIVITI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
No Result
View All Result
Home News Diritto d’autore

Federico Monti Arduini, quale nuovo Presidente SIAE “super partes”

16 Marzo 2015
in Diritto d’autore, News
0 0
0

In merito alla designazione del nuovo Presidente della SIAE, che avverrà il prossimo 19 marzo, le sottoscritte Associazioni di categoria, prendono atto dell’ulteriore criticità dell’attuale nuovo Statuto che sembrerebbe non permettere al Consiglio di Sorveglianza di designare il nuovo Presidente della SIAE al di fuori dei cinque componenti del Consiglio di Gestione.

In questo delicato momento per la SIAE, si dovrà indicare una figura altamente rappresentativa di tutte le componenti della base associativa e che sia motivo di quella continuità di unione fra gli autori, che mai come negli ultimi due anni si è faticosamente cominciata a raggiungere. E’ necessario quindi un Presidente che sappia interpretare le tante aspettative di tutti gli autori e le esigenze economiche degli editori (e dei concessionari) grandi o piccoli che siano, facendosi garante di quel delicato equilibrio tra queste due categorie, senza il quale gli autori perderebbero la loro centralità che da 132 anni rappresenta la guida della SIAE.

A giudizio delle scriventi Associazioni, la persona che in questa circostanza può assolvere a tale delicato ruolo di garanzia, risponde al nome di Federico Monti Arduini.

Monti Arduini nasce come autore-compositore raggiungendo il successo con lo pseudonimo “Il Guardiano del Faro“, con cui compone e interpreta molti brani, alcuni dei quali ottengono premi e riconoscimenti nazionali (“Amore Grande Amore Libero” vincitore della manifestazione radiofonica “Un Disco Per L’estate”).
Come compositore scrive brani per importanti artisti italiani (Cinquetti, Berti, Mina, Gaber, Carmen Villani) oltre a colonne sonore per il cinema (“La Orca” di Michele Placido) e Sigle per la TV (Il Cappello Sulle Ventitrè), risultando associato alla SIAE come Autore per le sezioni Musica e Dor.
In campo internazionale le sue composizioni vengono registrate da artisti di grande rilievo come Frankie Avalon, Andree Pop, Hervè Vilard e Cliff Richard, la cui versione inglese di “Solo Tu” (All My Love) diventa disco di platino vendendo oltre 12 milioni di copie nel mondo.
Ricopre ruoli dirigenziali presso alcune delle più importanti società editoriali del panorama musicale italiano, esperienza che lo porterà poi a diventare un affermato editore musicale indipendente. Durante la sua carriera svolge diversi ruoli tecnici in vari comitati di studio della SIAE dove oggi è membro del Consiglio di Gestione.

Auspichiamo dunque che il Consiglio di Sorveglianza voglia designare, quale nuovo Presidente della SIAE, una figura che, proprio grazie alla sua peculiarità di autore/editore, possa meglio rappresentare tutta la base associativa, garantendo la centralità dell’Autore ed una presidenza davvero “super partes”, che sia motivo di quella unità, efficienza e trasparenza di cui la nostra Società Italiana Autori ed Editori ha estremamente bisogno in questo momento.

Roma, 13 marzo 2015

CREA – (Unione opere dell’ingegno)
UNCLA – (Unione Nazionale Compositori Librettisti Autori di musica leggera)
MAP – (Movimento Autori Professionisti)
COMITATO MILLESOCI – (Comitato ex percettori assegno di professionalità Siae)
ACEP – (Associazione Autori Compositori Editori e Produttori)
UNEMIA – (Unione Editori Musicali Italiani e Autori)
ASAE – (Associazione Sindacale Autori Editori)
A-DJ – (Associazione DJ)
ASSO-EUNICAM – (Associazione di Categoria Autori e Compositori – Sicilia)
NOTE LEGALI – (Associazione italiana per lo studio e l’insegnamento del diritto della musica)
SOS MUSICISTI – (Associazione nazionale a tutela della musica e dei musicisti)
ASSODEEJAY – (Associazione Nazionale DeeJay-Artisti Esecutori)
FUIS (SLSI CISL, UIL UNSA) – (Federazione Unitaria Italiana Scrittori)
Sindacato Cultura CISL
UNSA CULTURA – (UIL)
ISA – (Intesa Sindacato Autonomo)
UGL Creativi – (Unione Generale del Lavoro)
UIAPI – (Unione Italiana Autori di Produzioni Intellettuali)
Sindacato FEDERART
ASSOARTISTI – (Associazione Artisti e Operatori dello Spettacolo, aderente Confesercenti)

Tags: consiglio di gestioneFederico Monti Arduinipresidente Siae
SendShareTweet
Previous Post

Seminario di Note Legali in occasione di clinic/concerto di Massimo Varini

Next Post

Assemblea Ordinaria degli Associati Note Legali 2015

Related Posts

Royalties ogni 90 giorni
Diritto d’autore

Ripartizione delle royalties da streaming e download ogni 90 giorni: novità per gli iscritti SIAE

by yleniafontismm
6 Agosto 2025
report Siae 2024
Music Business

Pubblicato il Rapporto SIAE 2024: cresce la musica dal vivo ma calano gli spettacoli

by yleniafontismm
30 Luglio 2025
Pausa estiva Note Legali
Note Legali

Pausa estiva Note Legali

by silvia baraldi
21 Luglio 2025
Elenco regionale dei locali di musica dal vivo Emilia Romagna: online la modulista per le domande di iscrizione
Music Business

Elenco regionale dei locali di musica dal vivo Emilia Romagna: online la modulista per le domande di iscrizione

by silvia baraldi
18 Luglio 2025
Note Legali al Siren Festival di Cagliari con due talk in collaborazione con Equaly
Note Legali

Note Legali al Siren Festival di Cagliari con due talk in collaborazione con Equaly

by silvia baraldi
10 Luglio 2025
Nasce in Emilia-Romagna il primo elenco regionale dei locali di musica dal vivo
Music Business

Nasce in Emilia-Romagna il primo elenco regionale dei locali di musica dal vivo

by silvia baraldi
26 Giugno 2025
Next Post

Assemblea Ordinaria degli Associati Note Legali 2015

NOTE LEGALI

Note Legali, Associazione di Promozione Sociale per la tutela del musicista, è una associazione di Promozione Sociale fondata a Bologna nel 2006 per tutelare e migliorare la professione del musicista. Con oltre 1.000 associati è oggi la più importante “union” italiana e la più prolifica struttura di formazione e consulenza legale in ambito musicale.

Contatti

Via Cesare Boldrini, 12w
40121 Bologna

tel +39 051 58 75 506
lun-ven 10:30 – 16:30 orario continuato
Si riceve solo su appuntamento

mail info@notelegali.it
pec notelegali@arubapec.it

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

No Result
View All Result
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In