Via dell'Idraulico
1, 40138 Bologna
Italia

Seminario su Internet e le nuove tecnologie.
Per informazioni ed iscrizioni chiamare in segreteria allo 051/6313706 . Mail: info@musicacademy2000.com
Costo per gli associati a Note Legali: 299 €.
Convenzione: sconto del 10% per gli associati all’Associazione Italiana Professionisti dello Spettacolo (AIPS), su presentazione della tessera AIPS 2007.
Dal 27 febbraio è possibile acquistare anche le singole lezioni a solo28 euro ciascuna!!!
Patrocinato da:
Federazione contro la Pirateria Musicale (FPM)
Società Consortile Fonografici (SCF)
EMCA Italia (composta da AFI, IMAIE e SIAE)
Associazione Italiana Professionisti dello Spettacolo (AIPS)
Associazione degli Autori, Compositori e Piccoli Editori (ACEP)
Unione Nazionale Compositori Librettisti Autori di musica leggera (UNCLA)
Assoartisti
Audiocoop
Obiettivi formativi:
Il laboratorio si pone l’obiettivo di equipaggiare l’autore e l’editore, l’artista o la band e l’etichetta discografica delle conoscenze utili ad affrontare le nuove sfide dell’era digitale. Verranno trattati con taglio pratico e divulgativo: i business model possibili e i casi di successo, come distribuire e promuovere la propria musica attraverso Internet, dal proprio sito personale alla distribuzione attuata mediante distributori (Believe), negozi di musica (Itunes e a.) e altri intermediari (MySpace.com, YouTube), attraverso la gestione individuale (Licenze Creative Commons) o collettiva del diritto d’autore (SIAE, SCF), fino a descrivere il confine tra comportamenti leciti ed illeciti (P2P,copia privata), le sanzioni preposte alla tutela dei diritti dei creatori, il valore della tutela della personalità degli autori, cosa sono i DRM, se sono leciti MIDI file, spartiti musicali e tabulature online.