ACCEDI
ISCRIVITI
NOTE LEGALI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
ACCEDI
ISCRIVITI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
No Result
View All Result
Home News Diritto d’autore

SIAE: Bilancio 2015 in utile

16 Giugno 2016
in Diritto d’autore, News
0 0
0

Con un fatturato di 782 milioni di euro (+14% rispetto al 2014), 724 milioni dei quali provenienti dal diritto d’autore e altri servizi di intermediazione (+16%), SIAE ha chiuso il 2015 con risultati economici che confermano come oggi la Società sia una realtà radicalmente diversa dal passato, in grado di confrontarsi sui mercati globali con tutte le più importanti collecting estere. Il Bilancio evidenzia che SIAE ha liquidato agli aventi diritto 617 milioni di euro compresa la copia privata, +10% sul 2014, e corrisposto anticipi per quasi 127 milioni di euro nel solo settore musica; ha ridotto ulteriormente la provvigione media sugli incassi al 15,3% (-0,3%); ha erogato 1 milione di euro come contributi solidaristici e 1,5 milioni di euro per attività culturali e sociali.

Gli incassi per il solo diritto d’autore, senza la copia privata che beneficia dell’aumento tariffario deciso dal Governo, si attestano a oltre 574 milioni di euro con un incremento del 9,5% rispetto al 2014. In fortissimo aumento gli incassi relativi alla multimedialità, +47,4%.  Un risultato questo ottenuto anche grazie al consorzio Armonia, hub internazionale che riunisce 9 Società di collecting per la gestione centralizzata delle licenze online, di cui SIAE è tra i fondatori con la francese SACEM e la spagnola SGAE.

Il 2015 ha confermato la netta inversione di rotta di SIAE rispetto al passato, con un incremento del fatturato complessivo di circa 100 milioni di euro e un utile netto pari a 0,3 milioni di euro. Il risultato economico recepisce le azioni strategiche realizzate e l’attenzione della Società sugli investimenti: è stato incrementato di 4 milioni di euro il fondo di riorganizzazione a supporto del Piano Strategico, e sono stati effettuati investimenti per 12,7 milioni di euro, incentrati sull’Agenda Digitale.

Dopo il pieno risanamento dei conti, nell’esercizio 2015 SIAE ha proseguito le attività con uno sguardo sempre più deciso all’investimento per il futuro. Sono stati finalizzati significativi accordi, come per esempio quello con SKY, che hanno permesso di superare il sistema delle proroghe; le licenze sono state allineate alle effettive utilizzazioni di repertorio e questo ha comportato un aumento significativo degli incassi cinema (equo compenso) e musica; è stata stabilizzata al 15,3% la provvigione media; è stata recuperata efficienza in ogni singolo processo dell’azienda; sono stati avviati importanti progetti di alto contenuto tecnologico improntati alla digitalizzazione dei processi per favorire una migliore fruizione dei servizi da parte degli associati e degli utilizzatori.

“I dati di bilancio del 2015 e tutte le attività nel digitale che stiamo implementando dimostrano che abbiamo intrapreso un percorso di crescita e di svolta importante e ci stiamo posizionando tra le prime realtà di settore a livello europeo e mondiale – commenta Filippo Sugar, Presidente di SIAE. – Secondo uno studio effettuato a livello internazionale, SIAE è al settimo posto fra le 20 top collecting al mondo in termini di incasso”.

SIAE, nel 2015 ha gestito 45 milioni di opere con contratti di reciproca rappresentanza. Grazie a 120 accordi con Società estere, abbiamo inoltre gestito direttamente il nostro repertorio di 12 milioni di opere in oltre 120 Paesi del mondo.

“Stiamo curando al meglio gli interessi dei nostri associati – continua Sugar –  e a tale proposito mi preme sottolineare che gli incassi sono aumentati. Parallelamente, la Società ha diminuito la propria provvigione, che oggi è in media del 15,3%, e dal gennaio 2015 ha azzerato la quota d’iscrizione per gli under 31 e le start up editoriali”.

Il Bilancio della Società, le Relazioni di Gestione e di Trasparenza saranno disponibili sul sito dopo l’approvazione del Consiglio di Sorveglianza e delle Autorità di Vigilanza.

Fonte: SIAE
Tags: autoribilancioBilancio 2015collectingdiritto d'autoreeditorifatturatomusicasiaeutile
SendShareTweet
Previous Post

Note Legali il 21 giugno alla Festa della Musica

Next Post

Diritto D’Autore: SIAE per competere in ambito internazionale

Related Posts

Royalties ogni 90 giorni
Diritto d’autore

Ripartizione delle royalties da streaming e download ogni 90 giorni: novità per gli iscritti SIAE

by yleniafontismm
6 Agosto 2025
report Siae 2024
Music Business

Pubblicato il Rapporto SIAE 2024: cresce la musica dal vivo ma calano gli spettacoli

by yleniafontismm
30 Luglio 2025
Pausa estiva Note Legali
Note Legali

Pausa estiva Note Legali

by silvia baraldi
21 Luglio 2025
Elenco regionale dei locali di musica dal vivo Emilia Romagna: online la modulista per le domande di iscrizione
Music Business

Elenco regionale dei locali di musica dal vivo Emilia Romagna: online la modulista per le domande di iscrizione

by silvia baraldi
18 Luglio 2025
Note Legali al Siren Festival di Cagliari con due talk in collaborazione con Equaly
Note Legali

Note Legali al Siren Festival di Cagliari con due talk in collaborazione con Equaly

by silvia baraldi
10 Luglio 2025
Nasce in Emilia-Romagna il primo elenco regionale dei locali di musica dal vivo
Music Business

Nasce in Emilia-Romagna il primo elenco regionale dei locali di musica dal vivo

by silvia baraldi
26 Giugno 2025
Next Post

Diritto D'Autore: SIAE per competere in ambito internazionale

NOTE LEGALI

Note Legali, Associazione di Promozione Sociale per la tutela del musicista, è una associazione di Promozione Sociale fondata a Bologna nel 2006 per tutelare e migliorare la professione del musicista. Con oltre 1.000 associati è oggi la più importante “union” italiana e la più prolifica struttura di formazione e consulenza legale in ambito musicale.

Contatti

Via Cesare Boldrini, 12w
40121 Bologna

tel +39 051 58 75 506
lun-ven 10:30 – 16:30 orario continuato
Si riceve solo su appuntamento

mail info@notelegali.it
pec notelegali@arubapec.it

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

No Result
View All Result
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In