ACCEDI
ISCRIVITI
NOTE LEGALI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
ACCEDI
ISCRIVITI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
No Result
View All Result
Home News Diritto d’autore

DIALOGANDO CON SIAE prosegue con incontri a Firenze e Bologna il 4 e 5 marzo

27 Febbraio 2017
in Diritto d’autore, Music Business, Note Legali
0 0
0

Dopo le tappe milanesi del 23 novembre all’Unicredit Pavilion e del 14 gennaio allo Spazio Avanzi-Barra A, realizzate in collaborazione con MusiCraft, SIAE prosegue il ciclo di incontri dedicato agli autori, agli editori e ai professionisti della musica per raccontare in prima persona le trasformazioni della Società Italiana degli Autori ed Editori, nonché le novità più interessanti volte a tutelare maggiormente il lavoro degli associati, e il loro futuro: dalla semplificazione delle procedure alla riduzione dei costi gestionali, dall’iscrizione on line al borderò digitale.

DIALOGANDO CON SIAE si propone come momento di incontro e di confronto, un vero e proprio roadshow realizzato in collaborazione con MusiCraft, che farà tappa in 6 città (Firenze, Bologna, Torino, Bari, Catania e Roma) in cui condividere scelte, strategie e opportunità, fare domande, avanzare proposte.

DIALOGNADO CON SIAE vedrà in ogni tappa la partecipazione del presidente Filippo Sugar; del direttore generale Gaetano Blandini; del direttore della divisone musica Matteo Fedeli; del direttore della divisione licenze Sergio Maria Fasano; il direttore della divisione rete territoriale Pietro Ietto e il direttore information technology Ivan Vigolo.

Si conferma anche la partecipazione del nostro presidente Andrea Marco Ricci, che introdurrà gli incontri con un workshop sul diritto d’autore e sulle società di collecting per spiegarne princìpi e funzionamento.

I primi due appuntamenti avranno luogo:

  • Sabato 4 marzo presso Auditorium FLOG (Via Mercati 24/b, Firenze) • dalle ore 10.00 alle ore 17.00 > http://bit.ly/Dgfirenze 
  • Domenica 5 marzo presso Sala Auditorium – Laboratori delle Arti UniBo (Piazzetta Pasolini 5/b, Bologna) • dalle ore 10.00 alle ore 17.00 > http://bit.ly/Dgbologna

Per maggiori info è possibile contattare MusiCraft all’indirizzo info@musicraft.it.

DIALOGANDO | SIAE incontra la scena musicale indipendente

Andò talmente bene che… http://bit.ly/DgSIAECari amici di MusiCraft ecco a voi un breve estratto di quella che fu una bellissima giornata in quel di Avanzi – Barra A con SIAE, Note Legali, noi, voi… la musica. Dopo il successo di questo primo appuntamento, ci attendono 6 nuove tappe in giro per l'Italia. E questo grazie anche al vostro apporto e al vostro entusiasmo.Grazie per esserci stati. Noi siam pronti a ripartire!#MusiCraft #Dialogando #MusicaVideo di Nicola Naygo Cordì e Domenico Doronzo

Pubblicato da MusiCraft su Venerdì 24 febbraio 2017

Tags: bolognadialogandodiritto d'autoreeventiFirenzeincontrimusicraftsiae
SendShareTweet
Previous Post

#chiediaNoteLegali, la quinta puntata in diretta su Facebook il 1 marzo

Next Post

Nuovo workshop di Note Legali a Reggio Emilia il 18 marzo

Related Posts

Nasce Sounds Rights, il primo percorso di formazione sui diritti dedicato agli spazi di musica dal vivo
Diritto d’autore

Sounds Rrights: al via il progetto di formazione per live club e festival

by silvia baraldi
4 Settembre 2025
Cos’è Note Legali
Note Legali

Note Legali, riaprono gli uffici

by silvia baraldi
1 Settembre 2025
Royalties ogni 90 giorni
Diritto d’autore

Ripartizione delle royalties da streaming e download ogni 90 giorni: novità per gli iscritti SIAE

by yleniafontismm
6 Agosto 2025
report Siae 2024
Music Business

Pubblicato il Rapporto SIAE 2024: cresce la musica dal vivo ma calano gli spettacoli

by yleniafontismm
30 Luglio 2025
Pausa estiva Note Legali
Note Legali

Pausa estiva Note Legali

by silvia baraldi
21 Luglio 2025
Elenco regionale dei locali di musica dal vivo Emilia Romagna: online la modulista per le domande di iscrizione
Music Business

Elenco regionale dei locali di musica dal vivo Emilia Romagna: online la modulista per le domande di iscrizione

by silvia baraldi
18 Luglio 2025
Next Post

Nuovo workshop di Note Legali a Reggio Emilia il 18 marzo

NOTE LEGALI

Note Legali, Associazione di Promozione Sociale per la tutela del musicista, è una associazione di Promozione Sociale fondata a Bologna nel 2006 per tutelare e migliorare la professione del musicista. Con oltre 1.000 associati è oggi la più importante “union” italiana e la più prolifica struttura di formazione e consulenza legale in ambito musicale.

Contatti

Via Cesare Boldrini, 12w
40121 Bologna

tel +39 051 58 75 506
lun-ven 10:30 – 16:30 orario continuato
Si riceve solo su appuntamento

mail info@notelegali.it
pec notelegali@arubapec.it

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

No Result
View All Result
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In