ACCEDI
ISCRIVITI
NOTE LEGALI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
ACCEDI
ISCRIVITI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
No Result
View All Result
Home News Diritto d’autore

Nuovo IMAIE, pubblicati i Bandi 2017 audio e video ai sensi dell’art.7 L.93/92

9 Maggio 2017
in Diritto d’autore, Music Business
0 0
0

Sarà disponibile dal 15 maggio la modulistica di accesso ai nuovi Bandi di finanziamento del NUOVOIMAIE ai sensi dell’art. 7 L. 93/92. 

I Bandi sono due. Il primo, Bando Promozione, prevede due distinte tipologie di intervento: una destinata alla promozione della produzione discografica degli artisti interpreti esecutori in esibizioni dal vivo, che vuole anche essere un modo per riavvicinare il pubblico al piacere di ascoltare la musica; l’altra che sostiene e promuove l’attività concertistica di artisti emergenti individuati da Premi o Concorsi.

Il secondo Bando del settore musicale, dedicato alla Formazione, Studio e Ricerca, riguarda invece l’individuazione di realtà formative nel campo dell’alta formazione musicale cui riconoscere un contributo in favore degli studenti più meritevoli in difficoltà economica. Inoltre, NUOVOIMAIE curerà la pubblicazione di un testo altamente qualificato, finalizzato ad illustrare la condizione in cui si trova ad operare l’artista interprete ed esecutore in Europa: diritti riconosciuti dalle singole legislazioni nazionali, inquadramento fiscale, mezzi di tutela previdenziale, assistenziale e sanitaria, indennità di disoccupazione e gli altri strumenti di welfare.

Con la stesura dei Bandi, il Comitato Audio del NUOVOIMAIE ha voluto dare un segnale di netta discontinuità rispetto al passato, puntando sulla valorizzazione e il sostegno delle esibizioni dal vivo con musica prevalentemente inedita, agli emergenti e ai giovani che vogliono intraprendere seriamente la carriera artistica. Sono stati scelti dei criteri ben precisi per selezionare gli artisti più meritevoli, affidando a coloro che fanno questo mestiere da anni – gli operatori professionali, le scuole di formazione, gli organizzatori di premi e concorsi -, il compito di far emergere il talento in contesti che da sempre hanno visto nascere grandissimi interpreti della musica italiana.

I Bandi ai sensi dell’art. 7 sono in favore di tutti gli artisti interpreti esecutori, e dunque anche degli artisti che non sono iscritti o mandanti del NUOVOIMAIE: lo scopo è di soddisfare le esigenze e gli interessi dell’intera categoria degli artisti.

Per tutte le ulteriori informazioni sui Bandi, quali la descrizione dei Fondi, i criteri di accesso, le modalità di richiesta per la presentazione delle domande, è possibile consultare il sito web del NUOVOIMAIE.

Tags: art. 7artistibandicontributifinanziamentiNuovoImaie
SendShareTweet
Previous Post

Nuovi modelli di lavoro nello spettacolo: a Verona tavola rotonda con il Ministro Poletti

Next Post

Chiedi a Note Legali, il 14 giugno puntata speciale con il direttivo dell’Associazione

Related Posts

Nasce Sounds Rights, il primo percorso di formazione sui diritti dedicato agli spazi di musica dal vivo
Music Business

Note Legali e Sounds Rights al KeepOn Live Festival 2025 di Palermo

by silvia baraldi
22 Settembre 2025
Torna il bando Per Chi Crea: 9 milioni di euro per la creatività e la promozione culturale
Diritto d’autore

Torna il bando Per Chi Crea: 9 milioni di euro per la creatività e la promozione culturale

by silvia baraldi
17 Settembre 2025
Nasce Sounds Rights, il primo percorso di formazione sui diritti dedicato agli spazi di musica dal vivo
Diritto d’autore

Sounds Rrights: al via il progetto di formazione per live club e festival

by silvia baraldi
4 Settembre 2025
Royalties ogni 90 giorni
Diritto d’autore

Ripartizione delle royalties da streaming e download ogni 90 giorni: novità per gli iscritti SIAE

by yleniafontismm
6 Agosto 2025
report Siae 2024
Music Business

Pubblicato il Rapporto SIAE 2024: cresce la musica dal vivo ma calano gli spettacoli

by yleniafontismm
30 Luglio 2025
Elenco regionale dei locali di musica dal vivo Emilia Romagna: online la modulista per le domande di iscrizione
Music Business

Elenco regionale dei locali di musica dal vivo Emilia Romagna: online la modulista per le domande di iscrizione

by silvia baraldi
18 Luglio 2025
Next Post

Chiedi a Note Legali, il 14 giugno puntata speciale con il direttivo dell'Associazione

NOTE LEGALI

Note Legali, Associazione di Promozione Sociale per la tutela del musicista, è una associazione di Promozione Sociale fondata a Bologna nel 2006 per tutelare e migliorare la professione del musicista. Con oltre 1.000 associati è oggi la più importante “union” italiana e la più prolifica struttura di formazione e consulenza legale in ambito musicale.

Contatti

Via Cesare Boldrini, 12w
40121 Bologna

tel +39 051 58 75 506
lun-ven 10:30 – 16:30 orario continuato
Si riceve solo su appuntamento

mail info@notelegali.it
pec notelegali@arubapec.it

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

No Result
View All Result
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In