Faenza – Note Legali, Associazione Italiana per lo studio e l’insegnamento del diritto della musica, impegnata nella formazione ai diritti dei musicisti, per fornire ad essi gli “strumenti” utili a trasformare la propria passione in un lavoro, propone 4 seminari gratuiti aperti al pubblico del Meeting delle Etichette Indipendenti MEI 2007, che si terrà a Faenza il 24 e 25 novembre 2007, presso l’area Fiera di via Risorgimento.
L’obiettivo di tali incontri formativi, della durata di un’ora ciascuno, e’ fornire ai musicisti ed alle etichette presenti, alcune conoscenze teoriche e pratiche specifiche, utili ad avviare con successo la propria carriera.
Formare e informare appare infatti il modo migliore per dare la possibilità di difendere i propri diritti, per capire il mercato, per avere piu’ possibilità nella propria professione e indirizzare la propria carriera consapevolmente, per affrontare piu’ serenamente le opportunità di lavoro e sapersi davvero valorizzare, per tutelarsi dagli “squali” e costruire su basi solide il proprio futuro, per tenersi sempre aggiornati.
Il taglio degli incontri, che avranno luogo presso la Sala Stampa del MEI, sarà divulgativo e pratico, ma sempre competente: gli incontri saranno tenuti da Note Legali, mentre e’ in via di conferma la presenza di altre rappresentanze del settore.
Ecco il calendario dei seminari:
Sala Stampa – Sabato 24 novembre ore 10.00 Proporsi ad una etichetta discografica: quale contratto?
Sala Stampa – Sabato 24 novembre ore 15.00 – Il live al pub: compilare il programma musicale della SIAE. Quanto si guadagna in diritto d’autore?
Sala Stampa – Domenica 25 novembre ore 10.30 Il live e l’ENPALS: esenzione o riforma?
Sala Stampa – Domenica 25 novembre ore 14.00 Myspace.com: usarlo senza avere problemi legali.
Ricordiamo che Note Legali organizza incontri, seminari, convegni, corsi, eventi formativi, di ogni tipo e di ogni livello aperti a scuole di musica, conservatori, università pubbliche e private, associazioni di categoria, istituzioni, aziende e a tutti coloro che vogliano meglio comprendere come si vive e come si puo’ vivere di musica oggi e come migliorare i propri guadagni nel mondo della musica.
È possibile conoscere nel dettaglio il calendario aggiornato delle attività formative di Note Legali visitando la sezione Prossimi corsi ed eventi sul sito www.notelegali.it o contattando direttamente Note Legali.