Il 12 dicembre 2007, si terrà a Roma, presso l’Auditorium della Confesercenti, via Nazionale 60, alle ore 10.00, il primo Forum Nazionale “Musica & Informazione” organizzato dalla REA – Radiotelevisioni Europee Associate e Assortisti-Confesercenti.
Il Forum ha lo scopo di verificare lo stato di crescita nazionale del settore e valutare le iniziative necessarie allo sviluppo della cultura musicale, dell’informazione e dei relativi mercati avvalendosi del mezzo radiotelevisivo. Hanno assicurato la Presenza al Forum numerosi artisti italiani fra i quali Povia, Lattanzio, Armani, Il Banco, gli Scarlatto. Al Forum ha dato la propria adesione il campionissimo ex giocatore della Roma Marco Del Vecchio che si propone come cantante con “Ragazzi Fuori” contro la violenza negli stadi. Ma il Forum “Musica & Informazione” non e’ solo musica italiana ed informazione nostrana. La REA con Assoartisti, Ululati dall’Underground, Nazionale Italiana Calcio DJ e Easy News si pone in prima linea, per la promozione di opere e di artisti di tutti i generi musicali, con la produzione di servizi informativi a carattere locale e nazionale che integrano cronaca, sport, cultura e spettacolo. La “forza motrice” necessaria per realizzare con successo gli obiettivi del Forum e’ indotta dal circuito di diffusione “Le 100 Radio + Belle d’Italia” che, con la sua programmazione, e’ già ai vertici delle classifiche con interessanti dati di copertura e di ascolto. Il Forum e’ il palcoscenico ideale per lanciare le promozioni delle etichette indipendenti e degli artisti emergenti attraverso le emittenti locali associate dislocate in ogni parte d’Italia. Nella edizione 2007 del Forum si getteranno le basi per produrre “informazione televisiva di qualità ” con una striscia d’informazione video prodotta dalla agenzia di stampa Easy News per le ottanta televisioni locali associate alla REA. Tra gli interlocutori istituzionali il Forum registrerà la partecipazione degli onorevoli Pietro Folena e Andrea Colasio della Commissione Cultura della Camera e Egidio Pedrini, segretario della Commissione Trasporti.