ACCEDI
ISCRIVITI
NOTE LEGALI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
ACCEDI
ISCRIVITI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
No Result
View All Result
Home News Music Business

Musica: siglato storico accordo per la promozione della musica italiana all’estero

13 Dicembre 2007
in Music Business, News
0 0
0

E‘ stato siglato al MEI 2007 e reso operativo in questi giorni, l‘accordo tra il Tavolo della Musica , il Ministero per il Commercio Internazionale e l‘ICE, Istituto nazionale per il Commercio Estero. L‘accordo permetterà  , per tutto il 2008, a tutte le associazioni del Tavolo della Musica di usufruire di concreti supporti nelle azioni di promozione della musica italiana all‘estero in programma. In particolare l‘ICE interverrà  direttamente con l‘acquisto di servizi al Midem di Cannes, al PopKomm di Berlino e al Womex di Siviglia. Per quanto riguarda invece l‘EuroSonic di Groningen e il London Calling, l‘ICE contribuirà  con un sostegno alla presenza degli operatori italiani che vorranno parteciparvi e con azioni promozionali. Per il MEI 2008, il Meeting delle Etichette Indipendenti, l‘Istituto offrirà  un sostegno alle spese di partecipazione degli operatori stranieri. Il Tavolo della Musica formato dai discografici Luigi Barion, Presidente Afi, Luca Fornari, Vice Presidente di AudioCoop, Enzo Mazza, Presidente Fimi e Mario Limongelli, Presidente di Pmi, insieme a Ilaria Gradella, Presidente di Assomusica, Claudio Ongaro, Responsabile di Superclub, Mario Di Gioia, Presidente di Assoartisti e Carlo Testini, Responsabile Cultura per l‘Arci ha accolto con grande soddisfazione questo risultato storico.
Tale accordo pemette quindi sostegni significativi per le associazioni di discografici e promoter e per le loro aziende faenti parte del Tavolo della Musica nella promozione della musica italiana all‘estero con riduzioni fino al 90% per le associazioni e fino al 60% per le singole aziende. In virtu‘ di questo accordo, i promotori di “Italia in Musica” realizzato dal Tavolo della Musica e l‘Ice in collaborazione con la Siae, Scf e Imaie saranno cosi’ presenti uitariamente al prossimo Midem di Cannes 2008, la piu‘ importante vetrina mondiale della musica. “Si tratta di un accordo di grande rilievo” ha dichiarato il Sottosegretario al Commercio Internazionale Milos Budin ” che concretizza un supporto fondamentale ad una delle aziende strategiche del made in Italy per farsi conoscere ed apprezzare all‘estero: la musica italiana, che necessita di essere sempre piu‘ valorizzata” “E‘ evidente – ha detto Giordano Sangiorgi, coordinatore del Tavolo della Musica – che questo accordo veramente di grande peso dovrà  essere accompagnato dall‘impegno degli organi istituzionali a fare di tutto per agevolare il settore, che noi presentiamo in maniera unitaria. E quindi ci aspettiamo da Siae, Imaie e da Scf un altrettanto significativo impegno unitario. E‘ un risultato straordinario quello ottenuto dal Tavolo della Musica, che prosegue i suoi lavori con la richiesta dell‘inserimento nella prossima finanziaria di sgravi al settore discografico che valorizza i nuovi talenti e fornendo tutto il sostegno utile per il miglior proseguimento dell‘iter per la Legge per la Musica da poco avviato”.

SendShareTweet
Previous Post

Generi Musicali: pop made in Italy ancora leader nelle preferenze degli italiani, ma la musica classica sfiora il 20%

Next Post

Siae, Anica, Apt, Produttori e Autori Indipendenti creano l’anagrafe dell’audiovisivo

Related Posts

Finanziamenti per la musica: l’Emilia Romagna sostiene i live club
Music Business

Finanziamenti per la musica: l’Emilia Romagna sostiene i live club

by silvia baraldi
10 Ottobre 2025
19 anni di Note Legali: diritti, formazione e impegno al fianco di chi fa musica
Note Legali

19 anni di Note Legali: diritti, formazione e impegno al fianco di chi fa musica

by silvia baraldi
1 Ottobre 2025
Nasce Sounds Rights, il primo percorso di formazione sui diritti dedicato agli spazi di musica dal vivo
Music Business

Note Legali e Sounds Rights al KeepOn Live Festival 2025 di Palermo

by silvia baraldi
22 Settembre 2025
Torna il bando Per Chi Crea: 9 milioni di euro per la creatività e la promozione culturale
Diritto d’autore

Torna il bando Per Chi Crea: 9 milioni di euro per la creatività e la promozione culturale

by silvia baraldi
17 Settembre 2025
Nasce Sounds Rights, il primo percorso di formazione sui diritti dedicato agli spazi di musica dal vivo
Diritto d’autore

Sounds Rrights: al via il progetto di formazione per live club e festival

by silvia baraldi
4 Settembre 2025
Cos’è Note Legali
Note Legali

Note Legali, riaprono gli uffici

by silvia baraldi
1 Settembre 2025
Next Post

Siae, Anica, Apt, Produttori e Autori Indipendenti creano l'anagrafe dell'audiovisivo

NOTE LEGALI

Note Legali, Associazione di Promozione Sociale per la tutela del musicista, è una associazione di Promozione Sociale fondata a Bologna nel 2006 per tutelare e migliorare la professione del musicista. Con oltre 1.000 associati è oggi la più importante “union” italiana e la più prolifica struttura di formazione e consulenza legale in ambito musicale.

Contatti

Via Cesare Boldrini, 12w
40121 Bologna

tel +39 051 58 75 506
lun-ven 10:30 – 16:30 orario continuato
Si riceve solo su appuntamento

mail info@notelegali.it
pec notelegali@arubapec.it

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

No Result
View All Result
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In