ACCEDI
ISCRIVITI
NOTE LEGALI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Speccacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
ACCEDI
ISCRIVITI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Speccacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
No Result
View All Result
Home News

Assoartisti: incontro tra ENPALS e Ministero Lavoro sulla contribuzione previdenziale dei cantanti in sala d’incisione

9 Luglio 2008
in News, Previdenza
0 0
0

Assoartisti ha diramato un recente comunicato stampa in cui dichiara quanto segue:

“Abbiamo ricevuto comunicazione dell’esito dell’incontro fra la Direzione dell’ENPALS e i Funzionari del Ministero del Lavoro, che in giornata di ieri, mercoledì 2 luglio hanno esaminato la questione da noi sollevata, riguardante i contributi obbligatori, di cui alla circolare n° 5 del 19 febbraio 2008, e successiva n° 9 che prorogava i termini per i versamenti al 15 luglio 2008.

Nell’incontro è emersa la complessità del problema, ed è stato quindi deciso che i provvedimenti da adottare passano attraverso un ulteriore approfondimento indispensabile, anche in conseguenza di una interrogazione Parlamentare della Lega Nord che sta per essere presentata alla Camera dei Deputati.

Eventuali decisioni di merito ci verrebbero comunicate nella prossima settimana.

Pare vi sia all’esame una ulteriore possibile proroga, che consentirebbe i tempi necessari per un esame approfondito della materia con le parti sociali più rappresentative del settore.

Nel ringraziare l’interessamento della On. Fiorella Ceccacci che, attivatasi immediatamente su nostra segnalazione con lettera al Sig. Ministro Sacconi, ha consentito l’esame della questione in tempi rapidissimi, e avanziamo a Lei in questa occasione di farsi promotrice per una Audizione Parlamentare in Commissione Lavoro, che ci consenta di illustrare le proposte già elaborate.

Le stesse proposte, potremmo in seguito illustrare anche alla Dott.ssa Stefania Cresti Dirigente del VI dipartimento – Direzione Generale per le politiche previdenziali del Ministero del Lavoro, suggerendo un incontro con le parti sociali di riferimento, oltre quelle che hanno incontrato la Direzione dell’Ente con cui è stata poi concessa la proroga di cui alla circolare n° 9.

Sottolineiamo l’indispensabilità della concertazione fra le parti alla luce di quanto già accaduto, sottolineando che, l’esame delle proposte già elaborate, possono essere la base di una possibile risoluzione, riconosciuto da tutti il principio, alla contribuzione per i “lavoratori” del settore.

Mario Di Gioia – Presidente Nazionale

www.assoartisti.it
assoartisti@confesercenti.it
presidente.assoartisti@mariodigioia.it
”

Fonte: Assoartisti.

SendShareTweet
Previous Post

Sentenza del Tribunale dell’Aia: “la copia privata da materiale illegale è illecita”

Next Post

Pirateria, Mp3, P2P: Fimi plaude all’operazione antipirateria della Guardia di Finanza di Milano

Related Posts

Bando Formazione 2025: dal Nuovo IMAIE 250 mila euro per progetti educativi musicali
Music Business

Bando Formazione 2025: dal Nuovo IMAIE 250 mila euro per progetti educativi musicali

by silvia baraldi
7 Maggio 2025
Eufonica, il Salone della Musica e delle sue Professioni torna a Bologna: anche Note Legali tra i protagonisti
Music Business

Eufonica, il Salone della Musica e delle sue Professioni torna a Bologna: anche Note Legali tra i protagonisti

by silvia baraldi
5 Maggio 2025
Il 5×1000 a Note Legali per il sostegno dei diritti dei musicisti
Note Legali

Il 5×1000 a Note Legali per il sostegno dei diritti dei musicisti

by silvia baraldi
30 Aprile 2025
Direttore della fissazione o produttore artistico: nuova attività di recupero compensi per i soci di Note Legali
Music Business

Direttore della fissazione o produttore artistico: nuova attività di recupero compensi per i soci di Note Legali

by silvia baraldi
17 Aprile 2025
Dazi e music business: quali scenari?
Music Business

Dazi e music business: quali scenari?

by silvia baraldi
9 Aprile 2025
Intelligenza artificiale e copyright, l’allarme di Confindustra Cultura sull’AI ACT
Music Business

Intelligenza artificiale e copyright, l’allarme di Confindustra Cultura sull’AI ACT

by silvia baraldi
2 Aprile 2025
Next Post

Pirateria, Mp3, P2P: Fimi plaude all'operazione antipirateria della Guardia di Finanza di Milano

NOTE LEGALI

Note Legali, Associazione di Promozione Sociale per la tutela del musicista, è una associazione di Promozione Sociale fondata a Bologna nel 2006 per tutelare e migliorare la professione del musicista. Con oltre 1.000 associati è oggi la più importante “union” italiana e la più prolifica struttura di formazione e consulenza legale in ambito musicale.

Contatti

Via Cesare Boldrini, 24
40121 Bologna

tel +39 051 58 75 506
lun-ven 10:30 – 16:30 orario continuato
Si riceve solo su appuntamento

mail info@notelegali.it
pec notelegali@arubapec.it

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

No Result
View All Result
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Speccacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In