Il Mondo della Musica dal vivo raccontato attraverso gli Operatori del settore tra le finalità dell’incontro proposto dalla “Rete dei Festival”, associazione che rappresenta decine di Festival in tutta Italia, in collaborazione con gli Amici della Musica e Meeting delle Etichette Indipendenti.
Le varie associazioni e gli operatori si incontreranno per il convegno “Musica viva – Legge quadro sullo Spettacolo dal Vivo: dibattito tra Istituzioni e Operatori Musicali” giovedì 11 giugno, ore 17, presso Il Palazzetto, Vicolo del Bottino, 8 a Roma (vicino a Piazza di Spagna) e affronteranno il complesso ruolo di chi lavora e vive attraverso i Live, offrendo, dunque, uno spaccato della Musica dal Vivo in Italia.
Ospiti del convegno i relatori dei Disegni di Legge sullo Spettacolo dal Vivo, le Commissioni Cultura di PD e PDL, insieme a rappresentanti del settore e dell’associazionismo musicale per discutere i termini dei rispettivi provvedimenti e verificare le proposte del settore.
Durante il convegno sarà presentato il Cartellone degli Eventi Musicali in Italia per la Festa della Musica del 21 giugno 2009 a cura di Arci, Amici della Musica, AudioCoop, Rete dei Festival e altri partners.
L’appuntamento va a seguire il successo del convegno di Bologna organizzato dal MEI sulle nuove opportunità nella discografia e inizia un dibattito che proseguirà nel convegno del 18 settembre a Milano organizzato da Arci sempre sulla musica dal vivo.
Seguirà aperitivo musicale con i This Harmony.
Moderatore
Danilo Grossi – Rete dei Festival
Relatori confermati
On. Emilia De Biasi (PD) – Commissione Cultura Camera
On. Gabriella Carlucci (PDL) – Commissione Cultura Camera
Alessandro Bellucci – Presidente Assomusica
Roberto Grossi – Pres. Federculture
Pierluigi Salvagni – UILCOM/UIL
Luca Fornari – Produttore Concerto I Maggio
Carlo Testini – Arci (Presidenza Nazionale)
Teresa Mariano – Komart Management (Progetto: Provvidenti Borgo della Musica)
Alina Pinelli – Live! 702 Sky
Marina Rei – Artista
A seguire offriranno un contributo alla discussione Federico Bonesi (Consulente Ministero della Gioventù), Pina Picierno (Commissione Cultura PD), Giordano Sangiorgi (MEI), Giuseppe Casa (MArteLive), Agostino Rita (Pair – Piccole Associazioni in Rete), Stefano Caponi (Pianista), Clara Habte (giornalista e organizzatrice eventi), Gianni Pini (Circuito I-jazz), Pino Scarpettini (Circuito Fiofa), Marco Manzella (Circuito KeepOn) e altri.