ACCEDI
ISCRIVITI
NOTE LEGALI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
ACCEDI
ISCRIVITI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
No Result
View All Result
Home News

ENPALS e fisco: inquadrare il proprio lavoro di musicista e docente in modo conveniente e con il massimo delle tutele

3 Luglio 2009
in News, Note Legali
0 0
0

Un seminario gratuito per chiarire gli aspetti più spinosi dell’attività di spettacolo e di insegnamento della musica. È questo lo scopo dell’incontro organizzato da Note Legali, Associazione italiana per lo studio e l’insegnamento del diritto della musica, per lunedì 6 luglio dalle ore 16 alle 18 presso la sede bolognese del Music Academy 2000.
Il seminario, dal titolo “ENPALS e fisco: inquadrare il proprio lavoro di musicista e docente in modo conveniente e col massimo delle tutele”, è rivolto a musicisti, insegnanti e semplici appassionati che vogliano approfondire gli aspetti legali e previdenziali legati al mondo della musica.
L’attività musicale è infatti un settore che presenta aspetti non di rado poco chiari, e gli stessi operatori spesso non hanno la piena consapevolezza dei propri diritti e doveri, e delle opportunità a loro riservate. Note Legali, associazione senza scopo di lucro, nasce con il preciso scopo di favorire il miglioramento delle condizioni professionali dei musicisti, colmando il vuoto formativo e informativo esistente sugli aspetti legali relativi all’attività musicale. L’associazione organizza incontri, seminari, convegni e offre consulenza legale, fiscale e previdenziale gratuita ai propri associati, oltre che i servizi di trascrizione opere musicali online e deposito SIAE, e di recupero compensi IMAIE.
In particolare, l’incontro di lunedì 6 luglio è organizzato in collaborazione con DOCServizi, una delle più importanti cooperative di spettacolo del nostro paese, che di recente ha aperto una filiale a Bologna, presso la sede di Note Legali in Via degli Orti 44.
Al seminario, tenuto dallo staff di Note Legali, parteciperà anche il Presidente della DocServizi Demetrio Chiappa.
Tra i vari argomenti trattati nell’incontro, si chiariranno il ruolo dell’ENPALS e il regime pensionistico per i lavoratori dello spettacolo, le diverse forme di inquadramento fiscale e di tutela del lavoro (indennità di disoccupazione, maternità, assicurazione), i vantaggi fiscali e previdenziali e i servizi offerti dall’iscrizione alla Cooperativa.

Per maggiori informazioni sull’evento clicca qui.

SendShareTweet
Previous Post

I mestieri della musica: come nasce un progetto discografico

Next Post

Proseguono le iniziative di Note Legali: oggi seminario gratuito al Music Academy

Related Posts

Royalties ogni 90 giorni
Diritto d’autore

Ripartizione delle royalties da streaming e download ogni 90 giorni: novità per gli iscritti SIAE

by yleniafontismm
6 Agosto 2025
report Siae 2024
Music Business

Pubblicato il Rapporto SIAE 2024: cresce la musica dal vivo ma calano gli spettacoli

by yleniafontismm
30 Luglio 2025
Pausa estiva Note Legali
Note Legali

Pausa estiva Note Legali

by silvia baraldi
21 Luglio 2025
Elenco regionale dei locali di musica dal vivo Emilia Romagna: online la modulista per le domande di iscrizione
Music Business

Elenco regionale dei locali di musica dal vivo Emilia Romagna: online la modulista per le domande di iscrizione

by silvia baraldi
18 Luglio 2025
Note Legali al Siren Festival di Cagliari con due talk in collaborazione con Equaly
Note Legali

Note Legali al Siren Festival di Cagliari con due talk in collaborazione con Equaly

by silvia baraldi
10 Luglio 2025
Nasce in Emilia-Romagna il primo elenco regionale dei locali di musica dal vivo
Music Business

Nasce in Emilia-Romagna il primo elenco regionale dei locali di musica dal vivo

by silvia baraldi
26 Giugno 2025
Next Post

Proseguono le iniziative di Note Legali: oggi seminario gratuito al Music Academy

NOTE LEGALI

Note Legali, Associazione di Promozione Sociale per la tutela del musicista, è una associazione di Promozione Sociale fondata a Bologna nel 2006 per tutelare e migliorare la professione del musicista. Con oltre 1.000 associati è oggi la più importante “union” italiana e la più prolifica struttura di formazione e consulenza legale in ambito musicale.

Contatti

Via Cesare Boldrini, 12w
40121 Bologna

tel +39 051 58 75 506
lun-ven 10:30 – 16:30 orario continuato
Si riceve solo su appuntamento

mail info@notelegali.it
pec notelegali@arubapec.it

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

No Result
View All Result
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In