ACCEDI
ISCRIVITI
NOTE LEGALI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
ACCEDI
ISCRIVITI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
No Result
View All Result
Home News Music Business

Bando Nuovo IMAIE per le zone alluvionate della Toscana

Domande online dal 31 gennaio al 1 marzo

25 Gennaio 2024
in Music Business, Note Legali
0 0
0

È in arrivo dal Nuovo IMAIE un aiuto concreto a tutti gli artisti che nei mesi scorsi sono stati colpiti dalla violenta alluvione abbattutasi sulla Toscana. Come accaduto nel 2023 per l’Emilia Romagna, l’Istituto ha destinato una somma a fondo perduto per fornire un sostegno economico agli artisti residenti nelle zone interessate dal maltempo. Il fondo ammonta a 790.000 euro da suddividere tra i richiedenti, che potranno beneficiare di un contributo massimo di 2000 euro cadauno.

Quali sono i requisiti per richiedere il contributo?

  1. avere compiuto 18 anni di età al 1° marzo 2024
  2. essere residenti (o aver richiesto la residenza alla data dell’evento atmosferico) nei comuni o nelle province delle zone alluvionate nel territorio delle province di Firenze, Livorno, Pisa, Pistoia e Prato, come disposto dalla “Delibera del Consiglio dei Ministri del 3 novembre 2023”;
  3. essere iscritti o mandanti dell’Istituto al 31 maggio 2023 o aver presentato domanda di iscrizione o di conferimento mandato alla data del 31 maggio 2023 successivamente ratificati
  4. aver interpretato almeno 5 opere audiovisive o almeno 10 fonogrammi (presenti in banca dati alla data di pubblicazione del Bando). In caso di età pari o inferiore a 25 anni, alla data del 1° marzo 2024, non sarà previsto il requisito del numero minimo di opere o di fonogrammi, ma sarà sufficiente che l’artista sia socio e/o mandante avente diritto dell’Istituto secondo quanto descritto nel punto 3

Come si richiede il contributo?

La domanda di accesso al Fondo deve essere effettuata online attraverso l’apposita sezione del Portale Artisti Nuovo IMAIE a partire dalle ore 10.00 del 31 gennaio ed entro le ore 24.00 1° marzo 2024.

Il pagamento verrà effettuato a partire dai primi di maggio 2024 e comunque entro 60 giorni di calendario dalla data in cui il Nuovo IMAIE invierà la comunicazione ai richiedenti riguardo l’esito della loro domanda.

Per maggiori informazioni e chiarimenti, è possibile contattare telefonicamente il Nuovo IMAIE dal lunedì al venerdì, dalle ore 10.00 alle ore 20.00 al numero 0646208888 oppure inviare una mail a info@nuovoimaie.it.

Il testo completo del bando per il settore musica è disponibile qui.

 

Fonte: Nuovo IMAIE

Tags: alluvionatialluvioneartistibandonuovo imaieToscana
SendShareTweet
Previous Post

Bando Premi e Concorsi Nuovo IMAIE

Next Post

A Sanremo gli Stati Generali della Musica 2024

Related Posts

report Siae 2024
Music Business

Pubblicato il Rapporto SIAE 2024: cresce la musica dal vivo ma calano gli spettacoli

by yleniafontismm
30 Luglio 2025
Pausa estiva Note Legali
Note Legali

Pausa estiva Note Legali

by silvia baraldi
21 Luglio 2025
Elenco regionale dei locali di musica dal vivo Emilia Romagna: online la modulista per le domande di iscrizione
Music Business

Elenco regionale dei locali di musica dal vivo Emilia Romagna: online la modulista per le domande di iscrizione

by silvia baraldi
18 Luglio 2025
Note Legali al Siren Festival di Cagliari con due talk in collaborazione con Equaly
Note Legali

Note Legali al Siren Festival di Cagliari con due talk in collaborazione con Equaly

by silvia baraldi
10 Luglio 2025
Nasce in Emilia-Romagna il primo elenco regionale dei locali di musica dal vivo
Music Business

Nasce in Emilia-Romagna il primo elenco regionale dei locali di musica dal vivo

by silvia baraldi
26 Giugno 2025
Nasce Sounds Rights, il primo percorso di formazione sui diritti dedicato agli spazi di musica dal vivo
Music Business

Nasce Sounds Rights, il primo percorso di formazione sui diritti dedicato agli spazi di musica dal vivo

by silvia baraldi
23 Giugno 2025
Next Post
A Sanremo gli Stati Generali della Musica 2024

A Sanremo gli Stati Generali della Musica 2024

NOTE LEGALI

Note Legali, Associazione di Promozione Sociale per la tutela del musicista, è una associazione di Promozione Sociale fondata a Bologna nel 2006 per tutelare e migliorare la professione del musicista. Con oltre 1.000 associati è oggi la più importante “union” italiana e la più prolifica struttura di formazione e consulenza legale in ambito musicale.

Contatti

Via Cesare Boldrini, 12w
40121 Bologna

tel +39 051 58 75 506
lun-ven 10:30 – 16:30 orario continuato
Si riceve solo su appuntamento

mail info@notelegali.it
pec notelegali@arubapec.it

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

No Result
View All Result
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In