ACCEDI
ISCRIVITI
NOTE LEGALI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
ACCEDI
ISCRIVITI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
No Result
View All Result
Home News Diritto d’autore

Bando Formazione Musica di Nuovo IMAIE: domande online fino al 22 marzo

Stanziati 250.000 euro per il sostegno di progetti di formazione musicale

5 Marzo 2024
in Diritto d’autore, Music Business
0 0
0

La formazione musicale dei giovani e giovanissimi come strumento di crescita culturale e sociale. È questo lo spirito che ha ispirato il Bando NUOVO IMAIE Formazione Musica 2023, volto a sostenere percorsi scolastici di formazione musicale per bambini e ragazzi da 0 a 14 anni. La musica infatti, come forma di espressione libera, può avere un ruolo fondamentale nello sviluppo delle capacità cognitive e delle potenzialità artistiche delle nuove generazioni, rafforzando e consolidando il senso di coesione sociale.

NUOVO IMAIE ha stanziato, per questo bando, un fondo di 250.000,00 euro, destinato a finanziare progetti formativi che creino un ponte tra la scuola e il territorio, formando i musicisti di domani. Per partecipare è necessario dunque ideare un progetto formativo – laboratoriale da svolgere in collaborazione con un’istituzione scolastica (nidi e scuole d’infanzia, primarie, secondarie di primo grado). Ogni contributo erogato non potrà essere superiore ai 12.500€.

Vediamo nel dettaglio i requisiti del bando e le modalità di partecipazione.

Chi può presentare domanda?

Posso partecipare al bando i soggetti con i seguenti requisiti:

  • essere soci o mandanti diretti, aventi diritto, di NUOVOIMAIE
  • aver presentato la domanda di iscrizione o aver conferito il mandato almeno 2 anni prima della data del termine di presentazione delle domande, fissata al 22 marzo 2024
  • essere titolari di partita IVA
  • avere esperienza nelle pratiche didattiche delle musiche improvvisate.

Come e quando presentare domanda?

La domanda di accesso al bando va presentata esclusivamente online, collegandosi al Portale Artisti NUOVOIMAIE, entro e non oltre il 22 marzo 2024 alle ore 24.00
Alla domanda è necessario allegare:

  • copia del progetto formativo che si intende realizzare
  • documentazione attestante l’accordo con il soggetto ospitante (scuola pubblica) o la lettera di manifestazione di intenti. È obbligatorio il coinvolgimento di un istituto scolastico statale ed è escluso l’evento singolo;
  • preventivo dei costi per la realizzazione del progetto;
  • modulistica sulla privacy;
  • curriculum artistico e didattico

Per informazioni è possibile contattare telefonicamente il NUOVOIMAIE dal lunedì al venerdì, dalle ore 10.00 alle ore 20.00 al numero 06-46208888 oppure inviare una mail a promozione@nuovoimaie.it.

Per tutti i dettagli vi invitiamo a leggere il testo integrale del bando.

Di seguito un video tutorial di NUOVOIMAIE sulla compilazione del bando.

 

Tags: bandoformazionenuovo imaie
SendShareTweet
Previous Post

Direttiva Copyright e diritti degli artisti: online un importante sondaggio

Next Post

Guida Essenziale al Music Business: online il corso completo di Note Legali

Related Posts

Royalties ogni 90 giorni
Diritto d’autore

Ripartizione delle royalties da streaming e download ogni 90 giorni: novità per gli iscritti SIAE

by yleniafontismm
6 Agosto 2025
report Siae 2024
Music Business

Pubblicato il Rapporto SIAE 2024: cresce la musica dal vivo ma calano gli spettacoli

by yleniafontismm
30 Luglio 2025
Elenco regionale dei locali di musica dal vivo Emilia Romagna: online la modulista per le domande di iscrizione
Music Business

Elenco regionale dei locali di musica dal vivo Emilia Romagna: online la modulista per le domande di iscrizione

by silvia baraldi
18 Luglio 2025
Nasce in Emilia-Romagna il primo elenco regionale dei locali di musica dal vivo
Music Business

Nasce in Emilia-Romagna il primo elenco regionale dei locali di musica dal vivo

by silvia baraldi
26 Giugno 2025
Nasce Sounds Rights, il primo percorso di formazione sui diritti dedicato agli spazi di musica dal vivo
Music Business

Nasce Sounds Rights, il primo percorso di formazione sui diritti dedicato agli spazi di musica dal vivo

by silvia baraldi
23 Giugno 2025
Medimex 2025 a Taranto, anche Note Legali tra i protagonisti
Music Business

Medimex 2025 a Taranto, anche Note Legali tra i protagonisti

by silvia baraldi
11 Giugno 2025
Next Post
Guida Essenziale al Music Business: online il corso completo di Note Legali

Guida Essenziale al Music Business: online il corso completo di Note Legali

NOTE LEGALI

Note Legali, Associazione di Promozione Sociale per la tutela del musicista, è una associazione di Promozione Sociale fondata a Bologna nel 2006 per tutelare e migliorare la professione del musicista. Con oltre 1.000 associati è oggi la più importante “union” italiana e la più prolifica struttura di formazione e consulenza legale in ambito musicale.

Contatti

Via Cesare Boldrini, 12w
40121 Bologna

tel +39 051 58 75 506
lun-ven 10:30 – 16:30 orario continuato
Si riceve solo su appuntamento

mail info@notelegali.it
pec notelegali@arubapec.it

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

No Result
View All Result
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In