ACCEDI
ISCRIVITI
NOTE LEGALI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
ACCEDI
ISCRIVITI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
No Result
View All Result
Home News

Music Italy Show, torna la maggiore fiera nazionale dedicata alla musica: anche Note Legali partecipa

19 Aprile 2010
in News, Note Legali
0 0
0

Manca meno di un mese all’avvio del Music Italy Show, appuntamento fieristico tra i più importanti e qualificati del settore musicale. A Bologna dal 15 al 17 maggio, l’evento si presenta come la maggiore fiera nazionale dedicata agli strumenti musicali, alle apparecchiature tecniche per lo spettacolo, alle edizioni, alla discografia. Note Legali non poteva mancare all’appuntamento, e parteciperà con uno stand informativo e un importante convegno dedicato ai diritti degli Artisti Interpreti Esecutori.

Sviluppata su quattro padiglioni, e nelle aree esterne del quartiere fieristico bolognese, la fiera coinvolge oltre 100 espositori in rappresentanza di più di 400 marchi internazionali, oltre che numerosi artisti, discografici e professionisti del settore, offrendo al pubblico il panorama più completo dell’industria musicale degli ultimi dieci anni.

Organizzata da Dismamusica – Associazione Italiana dei Produttori e Distributori di Strumenti Musicali, Edizioni Musicali e Discografia – la fiera non vuole essere soltanto un’occasione espositiva, ma si pone come punto di incontro, confronto e approfondimento per professionisti del settore e appassionati. Il programma prevede infatti importanti avvenimenti culturali e artistici, performance, seminari e convegni, per fare il punto sui vari aspetti del mercato musicale e dare un contributo alla formazione e alla didattica.

Note Legali sarà presente in fiera con uno spazio espositivo, gestito in collaborazione con la rivista partner Musica & Dischi. Durante i tre giorni della manifestazione, lo Staff dell’Associazione sarà a disposizione per fornire informazioni, incontrare i propri associati e conoscere nuovi interessati. Inoltre, darà il suo contributo attraverso l’organizzazione e la promozione di un’importante tavola rotonda intitolata “Il caso IMAIE: presente e futuro dei diritti degli artisti interpreti ed esecutori”, dedicata all’Istituto recentemente dichiarato estinto.

L’evento ha lo scopo di informare gli artisti sull’esistenza del diritto connesso – spettante, in campo musicale, a tutti coloro che abbiano suonato in dischi pubblicati – e di illustrare la struttura e l’operatività di IMAIE quale ente ancora incaricato di raccogliere e ripartire i compensi maturati dagli artisti sino alla sua recente estinzione. Inoltre intende promuovere un confronto costruttivo tra tutti coloro che – a vario titolo – hanno a cuore il futuro del diritto connesso degli artisti interpreti ed esecutori, al fine di individuare sinergie e convergenze per la nascita e la gestione del nuovo ente che sostituirà IMAIE.

SendShareTweet
Previous Post

Stati Uniti, il provider può filtrare i contenuti

Next Post

Regno Unito, approvato il Digital Economy Bill

Related Posts

Royalties ogni 90 giorni
Diritto d’autore

Ripartizione delle royalties da streaming e download ogni 90 giorni: novità per gli iscritti SIAE

by yleniafontismm
6 Agosto 2025
report Siae 2024
Music Business

Pubblicato il Rapporto SIAE 2024: cresce la musica dal vivo ma calano gli spettacoli

by yleniafontismm
30 Luglio 2025
Pausa estiva Note Legali
Note Legali

Pausa estiva Note Legali

by silvia baraldi
21 Luglio 2025
Elenco regionale dei locali di musica dal vivo Emilia Romagna: online la modulista per le domande di iscrizione
Music Business

Elenco regionale dei locali di musica dal vivo Emilia Romagna: online la modulista per le domande di iscrizione

by silvia baraldi
18 Luglio 2025
Note Legali al Siren Festival di Cagliari con due talk in collaborazione con Equaly
Note Legali

Note Legali al Siren Festival di Cagliari con due talk in collaborazione con Equaly

by silvia baraldi
10 Luglio 2025
Nasce in Emilia-Romagna il primo elenco regionale dei locali di musica dal vivo
Music Business

Nasce in Emilia-Romagna il primo elenco regionale dei locali di musica dal vivo

by silvia baraldi
26 Giugno 2025
Next Post

Regno Unito, approvato il Digital Economy Bill

NOTE LEGALI

Note Legali, Associazione di Promozione Sociale per la tutela del musicista, è una associazione di Promozione Sociale fondata a Bologna nel 2006 per tutelare e migliorare la professione del musicista. Con oltre 1.000 associati è oggi la più importante “union” italiana e la più prolifica struttura di formazione e consulenza legale in ambito musicale.

Contatti

Via Cesare Boldrini, 12w
40121 Bologna

tel +39 051 58 75 506
lun-ven 10:30 – 16:30 orario continuato
Si riceve solo su appuntamento

mail info@notelegali.it
pec notelegali@arubapec.it

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

No Result
View All Result
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In