ACCEDI
ISCRIVITI
NOTE LEGALI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
ACCEDI
ISCRIVITI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
No Result
View All Result
Home News Music Business

Bando Nuovo IMAIE promozione progetti discografici dal vivo

In arrivo un milione di euro per la stagione 2024 - 2025

13 Novembre 2024
in Music Business, Note Legali
0 0
0

È in corso la sessione invernale del bando Nuovo IMAIE dedicato alla promozione dei progetti discografici dal vivo, destinato all’organizzazione di concerti e showcase che valorizzino il repertorio degli Artisti Interpreti Esecutori (AIE) iscritti all’Istituto, con lo scopo di riavvicinare il pubblico alla musica dal vivo con riguardo particolare ai repertori inediti e originali.

Il fondo, del valore complessivo di un milione di euro, è suddiviso in tre sessioni: invernale, estiva, autunnale.

La sessione invernale, che riguarda l’organizzazione di concerti nel periodo compreso tra il 1 gennaio e il 31 maggio 2025, per un ammontare pari a 300.000 euro, è attualmente aperta ed è possibile inviare le domande entro il 22 novembre. Le successive riguarderanno la sessione estiva dal 1 giugno al 30 settembre e quella autunnale dal 1 ottobre al 31 dicembre.

Chi può partecipare?

Possono fare domanda di accesso al fondo:

a) gli operatori professionali costituiti in forma giuridica, in attività da almeno 3 anni dalla data di pubblicazione del presente Bando, che abbiano nel proprio oggetto sociale, quale attività principale o prevalente, quella di Organizzatori di spettacoli;

oppure

b) gli operatori professionali costituiti in forma giuridica, in attività da almeno 3 anni dalla data di pubblicazione del presente Bando, che abbiano nel proprio oggetto sociale, quale attività principale o prevalente quella di organizzatori di festival o rassegne che:
1. siano almeno alla terza edizione;
2. abbiano una durata di almeno 2 (due) giorni;
3. possano riservare agli AIE beneficiari del Bando uno spazio per esibizioni dal vivo di durata non inferiore ai 40 minuti.

Come presentare la domanda?

Le domande di accreditamento, così come l’erogazione dei fondi, sono suddivise in tre sessioni, con tempistiche e modalità diverse. In particolare:

1. Sessione invernale (calendario esibizioni artistiche dal 1° gennaio 2025 al 31 maggio 2025) dalle ore 10.00 del 1° novembre 2024 alle ore 18.00 del 22 novembre 2024. In questo caso, l’istanza di accreditamento e il calendario artistico delle esibizioni in programma devono essere inviati tramite pec all’indirizzo bandimusica@pec.nuovoimaie.it.

2. Sessione estiva (calendario esibizioni artistiche dal 1° giugno 2025 al 30 settembre 2025) dalle ore 10:00 del 12 febbraio 2025 alle ore 18:00 del 12 marzo 2025.

3. Sessione autunnale (calendario esibizioni artistiche dal 1° ottobre 2025 al 31 dicembre 2025) dalle ore 10:00 del 29 maggio 2025 alle ore 18:00 del 27 giugno 2025.

Per queste ultime due sessioni l’istanza di accreditamento e il calendario delle esibizioni vanno inviati attraverso il Portale Bandi Art. 7.

Suddivisione dei contributi

Il contributo che il Nuovo IMAIE assegnerà ai richiedenti sarà così calcolato, al netto dell’IVA:

a) € 500,00 (cinquecento/00 euro) per ciascuno spettacolo a copertura generale complessiva dei costi per le licenze di diritto d’autore per la pubblica esecuzione e a titolo di rimborso forfettario per la promozione del singolo spettacolo;

b) € 350,00 (trecentocinquanta/00 euro) da intendersi come costo aziendale (comprensivo di previdenza, fisco, altri oneri, viaggi, vitto, alloggio) per ogni singolo musicista che si esibirà (o si è esibito) nel calendario artistico proposto.

Il totale del contributo stanziato verrà assegnato a ciascun progetto in base alla graduatoria fino a esaurimento del Fondo disponibile. Il contributo stanziato per ogni evento coprirà fino a un massimo di 12 elementi per compagine artistica.

Modulistica, dettagli e informazioni

Tutta la modulistica necessaria per l’accreditamento al fondo, il testo completo del bando e le informazioni dettagliate sono disponibili sul sito nel Nuovo IMAIE nell’apposita sezione dedicata.

Per informazioni e assistenza è possibile contattare il Nuovo IMAIE al numero 06.46208888 oppure inviare una mail a promozione@nuovoimaie.it.

Tags: bandibandomusica dal vivonuovo imaieprogetti discografici dal vivopromozione
SendShareTweet
Previous Post

Temo che un mio brano sia stato plagiato. Come posso dimostrarlo?

Next Post

Depositare con editore prima di firmare il contratto conviene?

Related Posts

report Siae 2024
Music Business

Pubblicato il Rapporto SIAE 2024: cresce la musica dal vivo ma calano gli spettacoli

by yleniafontismm
30 Luglio 2025
Pausa estiva Note Legali
Note Legali

Pausa estiva Note Legali

by silvia baraldi
21 Luglio 2025
Elenco regionale dei locali di musica dal vivo Emilia Romagna: online la modulista per le domande di iscrizione
Music Business

Elenco regionale dei locali di musica dal vivo Emilia Romagna: online la modulista per le domande di iscrizione

by silvia baraldi
18 Luglio 2025
Note Legali al Siren Festival di Cagliari con due talk in collaborazione con Equaly
Note Legali

Note Legali al Siren Festival di Cagliari con due talk in collaborazione con Equaly

by silvia baraldi
10 Luglio 2025
Nasce in Emilia-Romagna il primo elenco regionale dei locali di musica dal vivo
Music Business

Nasce in Emilia-Romagna il primo elenco regionale dei locali di musica dal vivo

by silvia baraldi
26 Giugno 2025
Nasce Sounds Rights, il primo percorso di formazione sui diritti dedicato agli spazi di musica dal vivo
Music Business

Nasce Sounds Rights, il primo percorso di formazione sui diritti dedicato agli spazi di musica dal vivo

by silvia baraldi
23 Giugno 2025
Next Post
Siamo una band e abbiamo scritto e registrato dei pezzi. A chi spettano i diritti?

Depositare con editore prima di firmare il contratto conviene?

NOTE LEGALI

Note Legali, Associazione di Promozione Sociale per la tutela del musicista, è una associazione di Promozione Sociale fondata a Bologna nel 2006 per tutelare e migliorare la professione del musicista. Con oltre 1.000 associati è oggi la più importante “union” italiana e la più prolifica struttura di formazione e consulenza legale in ambito musicale.

Contatti

Via Cesare Boldrini, 12w
40121 Bologna

tel +39 051 58 75 506
lun-ven 10:30 – 16:30 orario continuato
Si riceve solo su appuntamento

mail info@notelegali.it
pec notelegali@arubapec.it

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

No Result
View All Result
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In