Stando ai dati raccolti da Nielsen Soundscan, nella settimana conclusasi il 30 maggio scorso l’industria musicale statunitense ha venduto un totale di 4 milioni e 984 mila album, dato complessivo che include le nuove realizzazioni e i prodotti in catalogo. Si tratta della quantità più piccola mai raccolta da Nielsen Soundscan, che ha cominciato ad occuparsi delle vendite settimanali nel 1994. Nella settimana corrispondente dello scorso anno, per esempio, gli album venduti erano stati 5 milioni e 760 mila. Pur non possedendo termini di paragone precisi per l’era pre-Soundscan, molti analisti del settore si sono spinti ad affermare che si tratta probabilmente del punto più basso raggiunto dagli anni ’70. Jim Urie, Presidente della Distribution di Universal Music Group, interpellato da Billboard, ha dichiarato che si tratta forse della peggior settimana di sempre, individuando le cause nella mancanza di grosse uscite in maggio e nella pirateria digitale, a proposito della quale ha chiesto l’intervento del Congresso e la collaborazione degli Internet Service Provider.
Fonte: Musica&Dischi