ACCEDI
ISCRIVITI
NOTE LEGALI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
ACCEDI
ISCRIVITI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
No Result
View All Result
Home News Music Business

Nielsen Music e Tunesat insieme per fornire all’industria musicale il sistema di rilevazioni audio più completo

23 Novembre 2010
in Music Business, News
0 0
0

Nielsen Music, il principale partner nella ricerca di mercato per l’industria musicale,
lavorerà in collaborazione con TuneSat per fornire ai propri clienti la soluzione più completa riguardo alle rilevazioni sull’utilizzo di musica ai fini della tutela del diritto d’autore. Nielsen Music è sempre stata all’avanguardia in questo campo, grazie ad una collaudata tecnologia che permette di monitorare i dati per le classifiche (brani suonati da radio e tv musicali) su oltre 850 canali in tutta Europa.

TuneSat è in grado di rilevare in maniera estremamente accurata l’utilizzo di musica ovunque essa venga trasmessa, anche con dialoghi in sottofondo, effetti sonori, voci fuori campo, per l’intera durata del brano persino negli ambienti più “disturbati”, fornendo report precisi e dettagliati.

Grazie a questo connubio, Nielsen e TuneSat stanno collaudando nuovi servizi e soluzioni per l’industria musicale in Europa, che apporteranno un notevole beneficio al settore in termini di monitoraggio/valutazione delle royalties, “copyright infringement”, incremento della “monetizzazione” del proprio capitale musicale (in particolare per case discografiche, editori, società di collecting, artisti e management). Dall’altro lato, permettono alle emittenti TV un sistema di reporting automatizzato e accurato (Cue Sheet) che li mette al riparo da possibili errori con notevole risparmio di tempo e risorse umane.

Nielsen Music lavora in 20 paesi europei con oltre 450 clienti, fornendo rilevazioni musicali in tempo reale su radio e tv musicali. Servizi web, reports, classifiche e un network di consulenti sul territorio altamente specializzati assicurano una conoscenza dell’industria musicale impareggiabile.

Andandosi ad aggiungere all’esperienza Nielsen, TuneSat dà accesso a rilevazioni TV da tutto il mondo, disponibili sulle 24 ore, 7 giorni su 7, 365 giorni l’anno, attraverso un portale online sicuro, appena un’ora dopo la trasmissione. Report dettagliati forniscono informazioni utili e accurate su quanto quando e dove la musica è stata utilizzata, oltre che una registrazione scaricabile della rilevazione.

TuneSat attualmente monitora per conto di clienti negli Stati Uniti, Gran Bretagna, Francia, Germania e Italia con più di 200 canali a disposizione, ai quali si aggiungeranno presto nuovi territori e monitoraggi della rete Internet.

Jean Littolff, MD di Nielsen Music: “Nielsen Music offre servizi che supportano al meglio le complesse esigenze del settore, comprese quelle delle associazioni per i diritti d’autore, degli editori e dei titolari dei diritti. Siamo i leader europei nel riconoscimento dell’airplay musicale con un prodotto di comprovata qualità approvato anche dai clienti più esigenti. Questo accordo tra Nielsen Music e TuneSat fornisce all’industria musicale la soluzione definitiva: un servizio di rilevazione musicale completo e accurato“.

?Chris Woods, EVP/COO di TuneSat LLC: “TuneSat continua ad essere il punto di riferimento nell’offrire le migliori soluzioni nell’ambito del riconoscimento audio e stiamo andando incontro ad una crescente richiesta di responsabilità e trasparenza, fornendo dati forensi sulle performance di TV e Web ai titolari dei diritti d’autore e agli amministratori di tutto il mondo. Grazie alla nostra rapida crescita globale, TuneSat è orgogliosa di collaborare con Nielsen per offrire i servizi di monitoraggio audio e di reportistica più avanzati“.

?Lavorare con TuneSat aggiungerà un altro strumento di misurazione fondamentale al portfolio Nielsen – che, oltre a permettere ai clienti di accedere, interrogare e capire vendite digitali (e fisiche in alcuni paesi), pubblicità, comportamenti su Internet, web media creati dagli utenti (buzz), fornisce strumenti di ricerca globali altamente personalizzati.

Fonte: Nielsen Music

SendShareTweet
Previous Post

Sciopero dello spettacolo: anche AudioCoop sostiene la protesta

Next Post

Nuovo IMAIE, prima riunione del Comitato Consultivo: presente anche Note Legali

Related Posts

Nasce Sounds Rights, il primo percorso di formazione sui diritti dedicato agli spazi di musica dal vivo
Diritto d’autore

Sounds Rrights: al via il progetto di formazione per live club e festival

by silvia baraldi
4 Settembre 2025
Cos’è Note Legali
Note Legali

Note Legali, riaprono gli uffici

by silvia baraldi
1 Settembre 2025
Royalties ogni 90 giorni
Diritto d’autore

Ripartizione delle royalties da streaming e download ogni 90 giorni: novità per gli iscritti SIAE

by yleniafontismm
6 Agosto 2025
report Siae 2024
Music Business

Pubblicato il Rapporto SIAE 2024: cresce la musica dal vivo ma calano gli spettacoli

by yleniafontismm
30 Luglio 2025
Pausa estiva Note Legali
Note Legali

Pausa estiva Note Legali

by silvia baraldi
21 Luglio 2025
Elenco regionale dei locali di musica dal vivo Emilia Romagna: online la modulista per le domande di iscrizione
Music Business

Elenco regionale dei locali di musica dal vivo Emilia Romagna: online la modulista per le domande di iscrizione

by silvia baraldi
18 Luglio 2025
Next Post

Nuovo IMAIE, prima riunione del Comitato Consultivo: presente anche Note Legali

NOTE LEGALI

Note Legali, Associazione di Promozione Sociale per la tutela del musicista, è una associazione di Promozione Sociale fondata a Bologna nel 2006 per tutelare e migliorare la professione del musicista. Con oltre 1.000 associati è oggi la più importante “union” italiana e la più prolifica struttura di formazione e consulenza legale in ambito musicale.

Contatti

Via Cesare Boldrini, 12w
40121 Bologna

tel +39 051 58 75 506
lun-ven 10:30 – 16:30 orario continuato
Si riceve solo su appuntamento

mail info@notelegali.it
pec notelegali@arubapec.it

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

No Result
View All Result
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In