Si aprirà il 7 giugno prossimo a Bruxelles il World Copyright Summit 2011 della CISAC, la Conferderazione mondiale delle Società d’autori. Neelie Kroes, Vicepresidente della Commissione europea e Commissario per l’Agenda digitale, in una recente dichiarazione ha sottolineato l’importanza di aprire un dialogo su tematiche importanti come la diffusione digitale delle opere dell’ingegno e di trovare soluzioni condivise sulla tutela della proprietà intellettuale. “Il mio messaggio ai partecipanti al Summit – ha affermato Neelie Kroes – è che la cultura ci arricchisce in un modo che non ha prezzo. Peciò voglio far sì che tutti gli artisti abbiano le opportunità di esplorare le nuove idee e tecnologie e andare oltre i confini attuali per sviluppare creazioni ancora più interessanti e nuove. Lo scopo è di aiutare la creatività aiutando gli artisti. Dato che la tendenza dominante è che il mondo sta diventando digitale, voglio fare in modo che tutti gli artisti ne facciano parte. L’Agenda digitale per l’Europa è la vostra opportunità di cogliere questa tendenza. Sia nel creare o nel vedere o utilizzare l’arte, noi tutti abbiamo un interesse nel modo in cui la nostra cultura e il mondo digitale interagiscono”.
Fonte: SIAE