ACCEDI
ISCRIVITI
NOTE LEGALI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
ACCEDI
ISCRIVITI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
No Result
View All Result
Home News

A Bologna la finale di Drummer of Tomorrow

11 Dicembre 2014
in News, Note Legali
0 0
0

Si è tenuta venerdì 5 dicembre scorso, presso il Front of House di Bologna, la finale di Drummer of Tomorrow, il concorso nazionale per batteristi indetto da M. Casale Bauer e Mapex, azienda leader a livello mondiale nel settore delle batterie.

Il concorso, nato con la finalità di offrire ai giovani batteristi italiani una importante vetrina per valorizzare il proprio talento, ha raccolto l’adesione di oltre settanta partecipanti, che hanno inviato video contenenti le loro performance dal vivo. Una Commissione artistica composta dal personale della M. Casale Bauer s.p.a. ha selezionato i dieci finalisti che si sono esibiti con grande abilità e professionalità davanti ad un pubblico attento e ad una giuria di altissima qualità composta da: Alfredo Golino (Endorser Mapex), Paolo Valli (Endorser Mapex), Dado Neri (Bassista per Gruppo Accordo), Antonio Gentile (DrumsetMag), Marco Mammoliti (Planet Drum), Piero Chianura (Big Box), Andrea Marco Ricci (Presidente Note Legali), Roberto Drovandi (Bassista degli Stadio), Renato Raineri (Endroser Mapex), Lele Veronesi (Endorser Mapex/DrumClub), Salvatore Zocco (M. Casale Bauer), Prof. Adriano Gianluca Cofone (Docente percussioni Liceo Musicale “Lucio Dalla”),

I dieci finalisti che si sono esibiti sono (in ordine di esibizione): Domenico Ciaramella (Campobasso), Michele Santoleri (Chieti), Guido Bergamaschi (Firenze), Andrea Murtas (Ussana-Cagliari), Manuel Prota (Formigine Mo), Gabriele Russello (Mirandola Mo), Gianluca Raisi (Rovigo), Daniele Visconti (Pisa), Silvio Fiorelli (Isernia), Iacopo Volpini (Roma).
Ha aperto la serata Alfredo Golino che, con una performance esemplare ha suonato tre brani del suo nuovo album “Just Play Life” ottenendo un grande apprezzamento dal pubblico. La serata è proseguita con la performance dei finalisti, ciascuno dei quali si è contraddistinto per un elevato livello tecnico e musicale, nonché una notevole professionalità. Ha chiuso la serata Paolo Valli, accompagnato dal chitarrista Mattia Tedesco e dal bassista Antonio Petruzzelli, che con una performance esplosiva hanno entusiasmato il pubblico.

L’intera giuria si è espressa proclamando i seguenti vincitori:

1° Classificato: DANIELE VISCONTI
2° Classificato: MICHELE SANTOLERI
3° Classificato: MANUEL PROTA

I vincitori si aggiudicano rispettivamente una Batteria Mapex serie Armory AR529S, un Rullante Mapex Black Panther e Rullante Mapex serie Armory.

Fonte: M. Casale Bauer

Tags: andrea marco riccibauerconcorsodrummer of tomorrowgiuriamapex
SendShareTweet
Previous Post

Festività natalizie, operatività Note Legali

Next Post

Firmato il CCNL lavoratori dello spettacolo in cooperativa

Related Posts

19 anni di Note Legali: diritti, formazione e impegno al fianco di chi fa musica
Note Legali

19 anni di Note Legali: diritti, formazione e impegno al fianco di chi fa musica

by silvia baraldi
1 Ottobre 2025
Nasce Sounds Rights, il primo percorso di formazione sui diritti dedicato agli spazi di musica dal vivo
Music Business

Note Legali e Sounds Rights al KeepOn Live Festival 2025 di Palermo

by silvia baraldi
22 Settembre 2025
Torna il bando Per Chi Crea: 9 milioni di euro per la creatività e la promozione culturale
Diritto d’autore

Torna il bando Per Chi Crea: 9 milioni di euro per la creatività e la promozione culturale

by silvia baraldi
17 Settembre 2025
Nasce Sounds Rights, il primo percorso di formazione sui diritti dedicato agli spazi di musica dal vivo
Diritto d’autore

Sounds Rrights: al via il progetto di formazione per live club e festival

by silvia baraldi
4 Settembre 2025
Cos’è Note Legali
Note Legali

Note Legali, riaprono gli uffici

by silvia baraldi
1 Settembre 2025
Royalties ogni 90 giorni
Diritto d’autore

Ripartizione delle royalties da streaming e download ogni 90 giorni: novità per gli iscritti SIAE

by yleniafontismm
6 Agosto 2025
Next Post

Firmato il CCNL lavoratori dello spettacolo in cooperativa

NOTE LEGALI

Note Legali, Associazione di Promozione Sociale per la tutela del musicista, è una associazione di Promozione Sociale fondata a Bologna nel 2006 per tutelare e migliorare la professione del musicista. Con oltre 1.000 associati è oggi la più importante “union” italiana e la più prolifica struttura di formazione e consulenza legale in ambito musicale.

Contatti

Via Cesare Boldrini, 12w
40121 Bologna

tel +39 051 58 75 506
lun-ven 10:30 – 16:30 orario continuato
Si riceve solo su appuntamento

mail info@notelegali.it
pec notelegali@arubapec.it

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

No Result
View All Result
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In