Bologna – Sono stati consegnati sabato 13 settembre al Giostrà Cafè di Bologna, rinomato locale di live music, i premi “Note di merito 2008”, conferiti da Note Legali – Associazione italiana per lo studio e l’insegnamento del diritto della musica, a coloro che si siano distinti particolarmente nel corso dell’ultimo anno nella diffusione del diritto della musica e nella promozione dell’attività di Note Legali.
Emanuela Masserani ha ritirato per Musica & Dischi la “Nota di merito”, conferito alla rivista per l’impegno dimostrato nella divulgazione del diritto della musica attraverso la rubrica online “Musica&Diritto”.
Una Nota di merito è stata assegnata anche a Gabriele Medeot, ideatore e produttore del PopRockContest, concorso musicale nazionale che, per ciascuna giornata di selezione, ha organizzato un incontro formativo con i musicisti partecipanti all’evento per spiegare alcuni aspetti relativi alla tutela degli artisti (in tema di SIAE ed ENPALS in particolare).
Filippo Francesconi è stato invece premiato come migliore Trascrittore del Servizio Trascrizioni Opere Musicali Online e Depositi SIAE di Note Legali, che, lo ricordiamo, è il primo e unico in Italia, mentre la “Nota di merito” come “Associato più attivo” è stata assegnata a Michele Turchi, produttore di Vincenzo Pastano, per l’impegno dimostrato nella sensibilizzazione di musicisti e autori rispetto alla necessità di una formazione specifica in tema di diritto della musica.
La premiazione si è svolta nell’ambito della seconda “Notte Legale”, evento organizzato da Note Legali, per festeggiare il secondo anno di attività dell’associazione, alla presenza di soci, giornalisti e operatori del settore. L’evento è stato patrocinato dal Comune di Bologna. La serata ha visto l’esibizione durante la cena di musicisti associati a Note Legali: Paola Angeli, Pietro Nobile, Gianluca Rebuzzi, Alessandro Ferrais, e la partecipazione a sorpresa di Maurizio Curcio e gli show-case di presentazione dei lavori discografici di Giacomo Crott, Ridillo, Serpenti, Vincenzo Pastano, The Rocker, Spazi Vitali, Stefano Giorgini, Monroe e Logan, e dj Toz con un notevole afflusso di pubblico.
L’occasione è stata utile per sensibilizzare il pubblico rispetto alla necessità di promuovere con forza il rispetto della legalità nel settore musicale, che rappresenta uno degli aspetti centrali dell’attività proposta da Note Legali: dopo una serie di seminari gratuiti aperti a tutti per spiegare ai musicisti alcuni importanti aspetti legali nel campo musicale (compilazioni programmi musicali SIAE, recupero compensi IMAIE, agibilità ENPALS), svoltisi nel pomeriggio presso Music Academy 2000, Note Legali ha fatto esibire in regola tutti i 47 musicisti, i 2 fonici e il dj.
Note Legali (www.notelegali.it) è a oggi la più grande e importante struttura no-profit italiana di formazione e consulenza legale in ambito musicale, con associati di ogni regione e di ogni livello professionale, e propone eventi formativi per musicisti sul diritto della musica in tutto il territorio nazionale, servizi correlati ad alta specializzazione e unici nel loro genere a sostegno dell’attività musicale, campagne di sensibilizzazione sui diritti dei musicisti. Note Legali svolge, inoltre, un’intensa attività di studio delle problematiche legali della filiera musicale, collaborando attivamente e costruttivamente con istituzioni e strutture del settore come partner tecnico e curando rubriche e guide di approfondimento su riviste specializzate e siti Internet.