Le vendite dei dischi in vinile hanno raggiunto nel 2014 il risultato più alto dagli ultimi vent’anni, con un trend di crescita ininterrotto dal 2007. Nel 2015 le previsioni parlano di 2 milioni di album venduti solo in Gran Bretagna. In testa alla top ten i Noel Gallagher’s High Flying Birds, seguiti da Led Zeppelin, Pink Floyd e Bob Dylan.
Anche in Italia sono numerose le piccole realtà produttive legate al vinile e il mercato indipendente produce un buon numero di dischi di alta qualità. Perciò AudioCoop, il coordinamento delle etichette discografiche indipendenti – che ha proposto alla Siae di diventare partner del Record Store Day supportando l’evento con sgravi e facilitazioni – sostiene, insieme ad AIA e Rete dei Festival, l’idea di realizzare una classifica dei dischi in vinile più venduti anche nel nostro Paese insieme alle altre associazioni e collecting di discografici e artisti indipendenti ed emergenti a partire dalla Festa della Musica. La proposta è di affidare l’incarico a un soggetto rilevatore terzo legato al settore musicale che possa fare emergere questa ricca realtà creativa e artistica, tipicamente rappresentata da prodotti “made in Italy” di area indies ed emergente.
Fonte: Siae