ACCEDI
ISCRIVITI
NOTE LEGALI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
ACCEDI
ISCRIVITI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
No Result
View All Result
Home News Music Business

Bando Nuovo IMAIE produzioni discografiche: in arrivo 600.000 euro

Domande aperte dal 1 al 30 novembre 2024

31 Ottobre 2024
in Music Business
0 0
0

È in arrivo un nuovo contributo di NUOVOIMAIE a sostegno delle produzioni discografiche, per un ammontare pari a 600.000 euro da destinare alla realizzazione di nuove proposte discografiche volte a valorizzare, promuovere e supportare il lavoro degli artisti interpreti esecutori. Lo scopo del fondo è di implementare l’offerta e la produzione culturale degli artisti interpreti esecutori mediante progetti artistico-culturali di creazione, promozione e distribuzione di nuove produzioni discografiche, nonché di sostenere l’ingaggio di musicisti turnisti nella realizzazione di tali progetti.

Il bando sarà aperto dal 1 al 30 novembre e le domande di partecipazione dovranno pervenire tramite pec all’indirizzo dedicato, inviando l’apposita modulistica. Vediamo nel dettaglio requisiti e modalità di partecipazione.

Chi può partecipare al bando?

I soggetti che intendono presentare la domanda di partecipazione al presente Bando devono soddisfare tutti i seguenti requisiti:

a) essere una società (di persone o di capitale) o una ditta Individuale, entrambi con codice Ateco relativo alla produzione e commercializzazione discografica, o un’associazione con oggetto sociale (nello statuto o atto costitutivo) la possibilità di realizzare una produzione e commercializzazione discografica. In ogni caso, il soggetto che presenta la domanda dovrà essere costituito da almeno tre anni a far data dalla pubblicazione del Bando;

b) aver pubblicato negli ultimi 3 anni, a decorrere dalla data di pubblicazione del Bando, almeno 15 fonogrammi (minimo 5 in ciascun anno di riferimento), o in alternativa 60 minuti di musica complessiva (minimo 20 minuti in ciascun anno di riferimento);

c) rispettare la normativa vigente in materia di rapporti di lavoro; d) essere in regola con i versamenti contributivi nei confronti degli enti previdenziali

e) non avere in corso contenziosi con gli enti previdenziali ed assistenziali e/o provvedimenti o azioni esecutive pendenti dinanzi all’autorità giudiziaria e/o procedimenti amministrativi connessi ad atti di revoca per indebita percezione di risorse pubbliche.

Come presentare la domanda?

I soggetti che rispondono ai requisiti sopra descritti potranno presentare l’istanza di partecipazione esclusivamente all’indirizzo PEC bandimusica@pec.nuovoimaie.it, indicando come oggetto dell’e-mail “Istanza di partecipazione NUOVE PRODUZIONI DISCOGRAFICHE 2024/2025 Bando art. 7 codice – bando M-PD25 – nome del soggetto proponente”.

La modulistica da compilare è disponibile qui: https://www.nuovoimaie.it/mission/bandi-e-contributi/bandi-musica/bando-produzione-nuove-produzioni-discografiche-2024-2025/.

E’ possibile inviare le domande a partire dalle ore 10:00 del 1° novembre 2024 ed entro le ore 14:00 del 30 novembre 2024 per le nuove produzioni discografiche da realizzare e pubblicare entro 12 mesi dalla pubblicazione della graduatoria. Ciascun soggetto può presentare al massimo una proposta progettuale distinta, riferita ad un progetto di produzione, promozione e distribuzione discografica.

Contributi

Per ciascuna proposta sarà corrisposto dal NUOVOIMAIE un contributo massimo di € 7.000,00 come di seguito riportato:

– fino ad un massimo di € 5.000,00 (euro cinquemila/00) per la realizzazione del progetto discografico;

– fino ad un massimo di € 2.000,00 (euro duemila/00) per il pagamento del cachet riservato ai turnisti.

Info, materiali e contatti

Il testo integrale del bando, le informazioni e i materiali sono disponibili sul sito del NUOVOIMAIE a questo link.

Per informazioni si potrà contattare telefonicamente l’Istituto dal lunedì al venerdì, dalle ore 10:00 alle 20:00 al numero 06-46208888 oppure via mail a promozione@nuovoimaie.it o comunicazione@nuovoimaie.it. Gli uffici saranno disponibili a dare informazioni fino alle ore 17.00 del giorno precedente alla scadenza delle domande.

Tags: bandonuovo imaieproduzioni discografiche
SendShareTweet
Previous Post

Ho prodotto un pezzo e voglio pubblicarlo online. Come fare?

Next Post

Dopo un concerto mi hanno assegnato il borderò. Come si compila?

Related Posts

Nasce in Emilia-Romagna il primo elenco regionale dei locali di musica dal vivo
Music Business

Nasce in Emilia-Romagna il primo elenco regionale dei locali di musica dal vivo

by silvia baraldi
26 Giugno 2025
Nasce Sounds Rights, il primo percorso di formazione sui diritti dedicato agli spazi di musica dal vivo
Music Business

Nasce Sounds Rights, il primo percorso di formazione sui diritti dedicato agli spazi di musica dal vivo

by silvia baraldi
23 Giugno 2025
Medimex 2025 a Taranto, anche Note Legali tra i protagonisti
Music Business

Medimex 2025 a Taranto, anche Note Legali tra i protagonisti

by silvia baraldi
11 Giugno 2025
Sicily Music Conference 2025: tra gli ospiti anche Note Legali
Music Business

Sicily Music Conference 2025: tra gli ospiti anche Note Legali

by silvia baraldi
9 Maggio 2025
Bando Formazione 2025: dal Nuovo IMAIE 250 mila euro per progetti educativi musicali
Music Business

Bando Formazione 2025: dal Nuovo IMAIE 250 mila euro per progetti educativi musicali

by silvia baraldi
7 Maggio 2025
Eufonica, il Salone della Musica e delle sue Professioni torna a Bologna: anche Note Legali tra i protagonisti
Music Business

Eufonica, il Salone della Musica e delle sue Professioni torna a Bologna: anche Note Legali tra i protagonisti

by silvia baraldi
5 Maggio 2025
Next Post
Siamo una band e abbiamo scritto e registrato dei pezzi. A chi spettano i diritti?

Dopo un concerto mi hanno assegnato il borderò. Come si compila?

NOTE LEGALI

Note Legali, Associazione di Promozione Sociale per la tutela del musicista, è una associazione di Promozione Sociale fondata a Bologna nel 2006 per tutelare e migliorare la professione del musicista. Con oltre 1.000 associati è oggi la più importante “union” italiana e la più prolifica struttura di formazione e consulenza legale in ambito musicale.

Contatti

Via Cesare Boldrini, 12w
40121 Bologna

tel +39 051 58 75 506
lun-ven 10:30 – 16:30 orario continuato
Si riceve solo su appuntamento

mail info@notelegali.it
pec notelegali@arubapec.it

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

No Result
View All Result
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In