ACCEDI
ISCRIVITI
NOTE LEGALI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
ACCEDI
ISCRIVITI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
No Result
View All Result
Home News Music Business

Catania: la Guardia di Finanza individua una sala di masterizzazione e sequestra 6.000 pezzi tra CD/DVD illecitamente riprodotti

13 Novembre 2007
in Music Business, News
0 0
0

Nell’ambito di servizi volti alla repressione delle violazioni in materia del diritto d’autore e del piu’ ampio servizio interforze in corso in questi giorni su tutto il territorio catanese, i Baschi Verdi del Gruppo della Guardia di Finanza di Catania, a seguito di specifiche indagini per l’individuazione di soggetti dediti alla riproduzione illecita di supporti magnetici su larga scala, hanno individuato una sala di masterizzazione allestita da un soggetto extracomunitario che e’ stato tratto in arresto.
Sequestrato un ingente quantitativo di DVD e CD masterizzati, strumentazione informatica professionale utilizzata per riprodurre illecitamente i piu’ recenti films, album musicali e giochi per tutti i tipi di consolle informatiche.
La masterizzazione, finalizzata alla successiva vendita per le strade del capoluogo etneo dei supporti audiovisivi, avveniva in un’abitazione del centro città  per mezzo di sofisticata strumentazione che permetteva l’illecita riproduzione di migliaia di supporti alla settimana, nonche’ la fedele riproduzione delle copertine tramite stampanti laser ad alta risoluzione.
All’interno dell’abitazione sottoposta a perquisizione sono stati rinvenuti anche 500 supporti originali, i cosiddetti “master”, utilizzati per la illecita riproduzione.
Tra questi, e si tratta di una novità , anche i video-CD musicali di famosi cantautori e DVD di films ancora in programmazione nelle sale cinematografiche.
L’operazione compiuta, con successo dai militari del Nucleo Operativo Pronto Impiego di Catania, ha permesso di sottoporre a sequestro, tra l’altro, 10 PC portatili; 35 tra lettori e masterizzatori CD/DVD collocati su diversi “case”; 5 stampanti laser ad alta risoluzione; 3 scanner ad alta definizione; 6000 tra DVD/CD/Giochi per consolle; 4000 copertine per CD/DVD a colori; 1500 DVD/CD vergini; 2000 custodie per CD/DVD.
E’ stato arrestato, e trasferito nel carcere di Piazza Lanza, l’extracomunitario di origini senegalesi responsabile delle violazioni sulla normativa a protezione dei diritti d’autore.
L’operazione condotta rientra negli obiettivi a contrasto delle violazioni finanziarie ed economiche che vedono impegnati costantemente i militari delle Fiamme Gialle proprio a contrasto di una delle attività  alla base del successivo finanziamento di altre e piu’ pericolose attività  criminali.

SendShareTweet
Previous Post

Note Legali alla finale del concorso “Global Battle of the Bands” a Modena

Next Post

L’A.F.I. organizza la presentazione del progetto Axmedis a Bruxelles

Related Posts

Torna il bando Per Chi Crea: 9 milioni di euro per la creatività e la promozione culturale
Diritto d’autore

Torna il bando Per Chi Crea: 9 milioni di euro per la creatività e la promozione culturale

by silvia baraldi
17 Settembre 2025
Nasce Sounds Rights, il primo percorso di formazione sui diritti dedicato agli spazi di musica dal vivo
Diritto d’autore

Sounds Rrights: al via il progetto di formazione per live club e festival

by silvia baraldi
4 Settembre 2025
Cos’è Note Legali
Note Legali

Note Legali, riaprono gli uffici

by silvia baraldi
1 Settembre 2025
Royalties ogni 90 giorni
Diritto d’autore

Ripartizione delle royalties da streaming e download ogni 90 giorni: novità per gli iscritti SIAE

by yleniafontismm
6 Agosto 2025
report Siae 2024
Music Business

Pubblicato il Rapporto SIAE 2024: cresce la musica dal vivo ma calano gli spettacoli

by yleniafontismm
30 Luglio 2025
Pausa estiva Note Legali
Note Legali

Pausa estiva Note Legali

by silvia baraldi
21 Luglio 2025
Next Post

L'A.F.I. organizza la presentazione del progetto Axmedis a Bruxelles

NOTE LEGALI

Note Legali, Associazione di Promozione Sociale per la tutela del musicista, è una associazione di Promozione Sociale fondata a Bologna nel 2006 per tutelare e migliorare la professione del musicista. Con oltre 1.000 associati è oggi la più importante “union” italiana e la più prolifica struttura di formazione e consulenza legale in ambito musicale.

Contatti

Via Cesare Boldrini, 12w
40121 Bologna

tel +39 051 58 75 506
lun-ven 10:30 – 16:30 orario continuato
Si riceve solo su appuntamento

mail info@notelegali.it
pec notelegali@arubapec.it

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

No Result
View All Result
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In