ACCEDI
ISCRIVITI
NOTE LEGALI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
ACCEDI
ISCRIVITI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
No Result
View All Result
Home News Diritto d’autore

Comune di Milano e SIAE insieme per Expo in Città

19 Marzo 2015
in Diritto d’autore, News
0 0
0

Sono state approvate dalla Giunta le linee guida per una convenzione tra il Comune di Milano e la SIAE – Società Italiana Autori ed Editori, a sostegno di Expo in città, iniziativa di Comune e Camera di Commercio di Milano, al fine di garantire non solo semplificazioni procedurali ma anche agevolazioni sul diritto d’autore e, più in generale, la promozione della creatività giovanile.

“Milano è la prima grande città italiana ad aver firmato un accordo quadro con la SIAE, che ci permetterà di arricchire sempre di più il palinsesto degli eventi di Expo in città e di offrire agevolazioni concrete agli operatori – ha dichiarato Filippo del Corno, assessore alla Cultura -. Si tratta di un ulteriore importante passo sulla strada verso la semplificazione che abbiamo iniziato con l’apertura dello ‘Sportello Manifestazioni Expo in città’ per dare un supporto agli operatori sia a livello di consulenza che di semplificazione amministrativa e di effettivo vantaggio economico”.
“Expo 2015 è un’occasione unica ed una vetrina imperdibile per valorizzare il nostro repertorio culturale. In conseguenza, SIAE ha ritenuto importante stipulare con il Comune di Milano una convenzione finalizzata a facilitare l’organizzazione degli eventi che, nell’ambito di Expo in città, interesseranno tutte le arti creative. – dichiara Gaetano Blandini, Direttore Generale di SIAE –. La convenzione, inoltre, rappresenta un ulteriore tassello dell’attenzione di SIAE per incrementare le iniziative dei giovani nel campo della creatività. E va ad aggiungersi a quanto la Società ha già avviato con la gratuità dell’iscrizione fino ai 30 anni di età e l’apertura di un nuovo sito giovani.siae.it, primo importante passo nel processo di trasformazione digitale di SIAE attualmente in corso”.
“L’alleanza fra Comune di Milano e Camera di commercio – ha dichiarato Alberto Meomartini, vice presidente della Camera di commercio di Milano -, sta ottenendo buoni risultati e attesta che Milano sa fare sistema. Con questo progetto coordiniamo, incentiviamo e valorizziamo, in un palinsesto di eventi fuori Expo, le energie e le idee dei cittadini e degli imprenditori, dando a queste idee struttura e visione d’insieme”.

I contenuti dell’accordo, che avrà validità fino al 31 ottobre 2015, prevedono una serie di vantaggi e agevolazioni per tutti gli operatori che organizzeranno iniziative ed eventi live che faranno parte del calendario di Expo in città.
Nel caso di manifestazioni gratuite con esecuzioni musicali di repertorio, è prevista altresì una riduzione del 10% sui compensi fissi per diritto d’autore.
Gli organizzatori saranno esonerati dalla costituzione di depositi cauzionali a garanzia del diritto d’autore, laddove i compensi previsti per il periodo di attività non risultino superiori a 1000 euro.
Inoltre SIAE sosterrà e promuoverà progetti di creatività giovanile, e non solo, tra quelli approvati dal Comitato di Expo in città.

La SIAE di Milano assicurerà anche la presenza di un addetto presso lo Sportello Manifestazioni Expo in città, ubicato all’interno del Comune per offrire consulenza e supporto amministrativo agli operatori culturali, organizzatori delle manifestazioni Expo in Città.
La SIAE, infine, consentirà l’accentramento di tutte le pratiche autorizzative in un unico luogo per gli eventi di Expo in città , sempre attraverso lo Sportello e la gestione centralizzata delle licenze SIAE, e costituirà un Osservatorio sulle attività di spettacolo che avranno luogo nell’area metropolitana milanese durante Expo in città.

Tags: diritto d'autoreexposiae
SendShareTweet
Previous Post

Nuovo decreto sull’equo compenso nei diritti connessi

Next Post

Filippo Sugar designato Presidente della SIAE

Related Posts

Royalties ogni 90 giorni
Diritto d’autore

Ripartizione delle royalties da streaming e download ogni 90 giorni: novità per gli iscritti SIAE

by yleniafontismm
6 Agosto 2025
report Siae 2024
Music Business

Pubblicato il Rapporto SIAE 2024: cresce la musica dal vivo ma calano gli spettacoli

by yleniafontismm
30 Luglio 2025
Pausa estiva Note Legali
Note Legali

Pausa estiva Note Legali

by silvia baraldi
21 Luglio 2025
Elenco regionale dei locali di musica dal vivo Emilia Romagna: online la modulista per le domande di iscrizione
Music Business

Elenco regionale dei locali di musica dal vivo Emilia Romagna: online la modulista per le domande di iscrizione

by silvia baraldi
18 Luglio 2025
Note Legali al Siren Festival di Cagliari con due talk in collaborazione con Equaly
Note Legali

Note Legali al Siren Festival di Cagliari con due talk in collaborazione con Equaly

by silvia baraldi
10 Luglio 2025
Nasce in Emilia-Romagna il primo elenco regionale dei locali di musica dal vivo
Music Business

Nasce in Emilia-Romagna il primo elenco regionale dei locali di musica dal vivo

by silvia baraldi
26 Giugno 2025
Next Post

Filippo Sugar designato Presidente della SIAE

NOTE LEGALI

Note Legali, Associazione di Promozione Sociale per la tutela del musicista, è una associazione di Promozione Sociale fondata a Bologna nel 2006 per tutelare e migliorare la professione del musicista. Con oltre 1.000 associati è oggi la più importante “union” italiana e la più prolifica struttura di formazione e consulenza legale in ambito musicale.

Contatti

Via Cesare Boldrini, 12w
40121 Bologna

tel +39 051 58 75 506
lun-ven 10:30 – 16:30 orario continuato
Si riceve solo su appuntamento

mail info@notelegali.it
pec notelegali@arubapec.it

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

No Result
View All Result
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In