ACCEDI
ISCRIVITI
NOTE LEGALI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
ACCEDI
ISCRIVITI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
No Result
View All Result
Home News

Convegno SOS Musica e Spettacolo: Note Legali a Livorno per focalizzare le problematiche del settore.

15 Gennaio 2010
in News, Note Legali
0 0
0

Si terrà sabato 30 gennaio alle ore 15 presso “La Goldonetta – Teatro Goldoni” di Livorno, l’annuale convegno organizzato da FIOFA (Federazione Italiana Organizzatori Festival d’Autore) per la tutela, il sostegno e la promozione del settore artistico e produttivo.

L’evento, creato in collaborazione con Amici della Musica, Spazio d’Autore, 4Arts e con il patrocinio di SIAE, Teatro Goldoni e Cassa di Risparmio di Livorno, si intitola “SOS Musica e Spettacolo“, e si propone di mettere a fuoco le problematiche del settore, accentuate dalla particolare crisi in cui versa da qualche tempo.

Un momento di riflessione e confronto tra artisti, organizzatori di eventi, produttori, discografici, manager, editori, autori, giornalisti, associazioni di categoria, istituzioni e politica, per studiare quali strade seguire e quali soluzioni trovare, alla ricerca di alternative per dare nuovo impulso ad arte, produzione e nuove generazioni.

Interverranno al convegno il presidente di AFI (Associazione Fonografici Italiani) Leopoldo Lombardi, il Direttore del settore eventi della SIAE Filippo Gasparro, il presidente di DISMA MUSIC Claudio Formisano, Roberto Pietrangeli (coordinamento nazionale Amici della Musica), Carlo Testini (direzione nazionale Arci), Giordano Sangiorgi (presidente Audiocoop e patron del Mei), il nostro presidente Andrea Marco Ricci, nonché l’artista Flavio Oreglio, Marco Bertini (presidente Fondazione Goldoni) e Giovanni Lippi (neo presidente di Agis Toscana). Inoltre sono attesi molti artisti, sostenitori della federazione, tra i quali Franz Di Cioccio, Vittorio Nocenzi, Gianni Dall’Aglio, Beppe Carletti, e Andrea Mingardi.

Molteplici gli argomenti trattati: innanzitutto la nuova legge sulla musica, attesa da oltre 45 anni, ed in particolare alcune attuali proposte di legge – la 1550 e la 1647 – i cui promotori On. Ceccaci Rubino e On. Barbieri della Commissione Cultura della Camera dei Deputati sono attesi al convegno; il problema di IMAIE, ente commissariato con in cassa oltre 100 milioni di euro da distribuire ad artisti interpreti esecutori ed aventi diritto; i diritti connessi derivanti, per esempio, dalle società telefoniche per lo sfruttamento delle produzioni e degli artisti; la visibilità ed il sostegno a festival ed eventi che promuovono la nuova creatività, la canzone popolare e la loro istituzionalità, e molto altro ancora.

La Fiofa presenterà per l’occasione “Il fronte dello spettacolo”, un gruppo di azione con tutte le componenti del settore per stimolare e interloquire con le istituzioni ed il governo. Grazie alla presenza di Amnesty International, rappresentata da Patrizia Vita, verrà inoltre illustrato il progetto “La musica e lo spettacolo come messaggio sociale”, che vede impegnati eventi, festival e iniziative della Fiofa a sostegno della campagna di Amnesty “IO PRETENDO DIGNITA’”.

Durante l’incontro sono previsti momenti di spettacolo da parte degli artisti presenti, e la proiezione di video inerenti i progetti presentati. Per informazioni tel. 348.5544211/348.0062330, e-mail info@fiofa.net .

SendShareTweet
Previous Post

Nuova circolare ENPALS

Next Post

Ministero per i Beni Culturali: firmato il decreto che ridetermina il compenso per la copia privata

Related Posts

Royalties ogni 90 giorni
Diritto d’autore

Ripartizione delle royalties da streaming e download ogni 90 giorni: novità per gli iscritti SIAE

by yleniafontismm
6 Agosto 2025
report Siae 2024
Music Business

Pubblicato il Rapporto SIAE 2024: cresce la musica dal vivo ma calano gli spettacoli

by yleniafontismm
30 Luglio 2025
Pausa estiva Note Legali
Note Legali

Pausa estiva Note Legali

by silvia baraldi
21 Luglio 2025
Elenco regionale dei locali di musica dal vivo Emilia Romagna: online la modulista per le domande di iscrizione
Music Business

Elenco regionale dei locali di musica dal vivo Emilia Romagna: online la modulista per le domande di iscrizione

by silvia baraldi
18 Luglio 2025
Note Legali al Siren Festival di Cagliari con due talk in collaborazione con Equaly
Note Legali

Note Legali al Siren Festival di Cagliari con due talk in collaborazione con Equaly

by silvia baraldi
10 Luglio 2025
Nasce in Emilia-Romagna il primo elenco regionale dei locali di musica dal vivo
Music Business

Nasce in Emilia-Romagna il primo elenco regionale dei locali di musica dal vivo

by silvia baraldi
26 Giugno 2025
Next Post

Ministero per i Beni Culturali: firmato il decreto che ridetermina il compenso per la copia privata

NOTE LEGALI

Note Legali, Associazione di Promozione Sociale per la tutela del musicista, è una associazione di Promozione Sociale fondata a Bologna nel 2006 per tutelare e migliorare la professione del musicista. Con oltre 1.000 associati è oggi la più importante “union” italiana e la più prolifica struttura di formazione e consulenza legale in ambito musicale.

Contatti

Via Cesare Boldrini, 12w
40121 Bologna

tel +39 051 58 75 506
lun-ven 10:30 – 16:30 orario continuato
Si riceve solo su appuntamento

mail info@notelegali.it
pec notelegali@arubapec.it

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

No Result
View All Result
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In