ACCEDI
ISCRIVITI
NOTE LEGALI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
ACCEDI
ISCRIVITI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
No Result
View All Result
Home News Diritto d’autore

Dati SIAE 2015: nel primo semestre cresce la voglia di spettacolo

15 Dicembre 2015
in Diritto d’autore, News
0 0
0

Aumenta la voglia di spettacolo e di cultura nel nostro Paese. Dai dati dello spettacolo rilevati dalla Società Italiana degli Autori e degli Editori nel primo semestre 2015 emerge infatti una tendenza molto positiva, particolarmente evidente per cinema, teatro, concerti e mostre ed esposizioni. Rispetto allo stesso periodo del 2014, sono cresciuti tutti gli indicatori: il numero di spettacoli (quindi l’offerta) +0,67%, gli ingressi +3,64%, la spesa al botteghino +5,67%, la spesa del pubblico +9,73% ed il volume d’affari +11,46%.

Nella prima metà del 2015 il cinema è in decisa fase espansiva, una tendenza che fa ben sperare per l’andamento dell’intero anno. Queste le percentuali rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente: spettacoli +0,30%, ingressi +4,46%, spesa al botteghino +9,26%, spesa del pubblico +10,88% e volume d’affari +10,88%. Il prezzo medio d’ingresso è aumentato del 4,60%. Risultati molto positivi anche per l’attività teatrale, che vede tutti gli indicatori in crescita: spettacoli +2,79%, ingressi +0,13%, spesa al botteghino +4,28%, spesa del pubblico +5,91%, volume d’affari +5,85%. Da sottolineare, in particolare, il buon andamento dei dati nella prosa, nella lirica, nel circo e nell’arte varia. Anche i concerti nei primi sei mesi dell’anno hanno prodotto un risultato ampiamente positivo: spettacoli +8,09%, ingressi +8,84%, spesa al botteghino +7,28%, spesa del pubblico +7,17%, volume d’affari +4,18%. La tendenza è confermata in tutti i settori – concerti classici, concerti di musica leggera e concerti jazz – con aumenti percentuali talvolta di molto superiori al 10%. Segni generalmente positivi per l’attività sportiva.  Se il numero di spettacoli è in diminuzione (-1,29%), tutti gli altri indicatori sono in aumento: ingressi +2,48%, spesa al botteghino +4,03%, spesa del pubblico +21,09% e volume d’affari +20,14%. I migliori risultati sono stati realizzati dal calcio e dagli sport individuali. Nel primo semestre del 2015 anche le attrazioni dello spettacolo viaggiante hanno evidenziato un andamento nel complesso positivo. Crescono infatti gli ingressi (+15,27%), la spesa al botteghino (+23,75%), la spesa del pubblico (+13,36%) e il volume d’affari (+13,22%); in lieve flessione soltanto l’offerta di spettacoli, diminuita dello 0,41%. Anche il settore delle mostre ed esposizioni continua a manifestare segnali di apprezzamento. Tutte le tendenze degli indicatori sono positive: spettacoli +13,20%, ingressi, +9,78%, spesa al botteghino, +3,52%, spesa del pubblico +22,18% e volume d’affari +21,87%.

In termini di ripartizione geografica, se si escludono alcune flessioni nel nord-est e nelle isole, si registra una crescita di tutti gli indicatori di area. Tra le città con oltre trecentomila abitanti, Bari, Firenze e Palermo hanno riportato un andamento totalmente positivo. In crescita anche gli indicatori di Milano e Torino, ad eccezione del dato riferito agli ingressi.

Nella prima metà dell’anno, Vasco Rossi guida la classifica dei primi dieci concerti campioni d’incasso al botteghino con la sua esibizione allo stadio Meazza di Milano il 18 giugno ed è presente ben cinque volte nella top ten con le altre date a Milano, Bologna, Firenze e Bari nello stesso mese. Il film campione d’incassi nel primo semestre 2015 è stato Cinquanta sfumature di grigio diretto da Sam Taylor-Johnson. Nella top ten del teatro, conquista la prima posizione lo spettacolo di Enrico Brignano Evolushow. Tra le opere liriche, si è attestata al primo posto l’Aida di Giuseppe Verdi, andata in scena al Teatro alla Scala di Milano.

I dati completi del primo semestre 2015 sono disponibili, come di consueto, sul sito SIAE a questo link.

Tags: 2015artecinemaconcertidatimostremusicasiaespettacolovoglia di spettacolo
SendShareTweet
Previous Post

Exploding Bands, la nuova convenzione per gli Associati a Note Legali

Next Post

Chiusura natalizia Note Legali

Related Posts

Royalties ogni 90 giorni
Diritto d’autore

Ripartizione delle royalties da streaming e download ogni 90 giorni: novità per gli iscritti SIAE

by yleniafontismm
6 Agosto 2025
report Siae 2024
Music Business

Pubblicato il Rapporto SIAE 2024: cresce la musica dal vivo ma calano gli spettacoli

by yleniafontismm
30 Luglio 2025
Pausa estiva Note Legali
Note Legali

Pausa estiva Note Legali

by silvia baraldi
21 Luglio 2025
Elenco regionale dei locali di musica dal vivo Emilia Romagna: online la modulista per le domande di iscrizione
Music Business

Elenco regionale dei locali di musica dal vivo Emilia Romagna: online la modulista per le domande di iscrizione

by silvia baraldi
18 Luglio 2025
Note Legali al Siren Festival di Cagliari con due talk in collaborazione con Equaly
Note Legali

Note Legali al Siren Festival di Cagliari con due talk in collaborazione con Equaly

by silvia baraldi
10 Luglio 2025
Nasce in Emilia-Romagna il primo elenco regionale dei locali di musica dal vivo
Music Business

Nasce in Emilia-Romagna il primo elenco regionale dei locali di musica dal vivo

by silvia baraldi
26 Giugno 2025
Next Post

Chiusura natalizia Note Legali

NOTE LEGALI

Note Legali, Associazione di Promozione Sociale per la tutela del musicista, è una associazione di Promozione Sociale fondata a Bologna nel 2006 per tutelare e migliorare la professione del musicista. Con oltre 1.000 associati è oggi la più importante “union” italiana e la più prolifica struttura di formazione e consulenza legale in ambito musicale.

Contatti

Via Cesare Boldrini, 12w
40121 Bologna

tel +39 051 58 75 506
lun-ven 10:30 – 16:30 orario continuato
Si riceve solo su appuntamento

mail info@notelegali.it
pec notelegali@arubapec.it

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

No Result
View All Result
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In