Strada dei Ronchi
7, 27029 Sforzesca PV
Italia

Corso gratuito di Note Legali dal titolo “I diritti dell’artista e del produttore fonografico: quale contratto?”.
Seminario di inquadramento generale sugli aspetti legali relativo al mondo della musica: un’occasione per cercare di conoscere i propri diritti come musicista ed orientare meglio l’attività professionale come artista/band.
Il seminario sarà tenuto da Andrea Marco Ricci, Presidente di “Note Legali” (www.notelegali.it), associazione nata con lo specifico scopo di sostenere un miglioramento delle condizioni professionali dei musicisti e degli operatori del settore, in particolare grazie all’attività di formazione ai diritti dei musicisti e al servizio di consulenza contrattuale e legale specializzata.
L’evento avrà luogo all’interno della “Fiera della Musica in Provincia”, manifestazione organizzata da Musicaevento.
PROGRAMMA
Questo il contenuto del seminario:
• Inquadramento giuridico e considerazioni generali.
• Le utilizzazioni secondarie
• La protezione dell’artista interprete ed esecutore
• I diritti della personalità artistica
• La tutela dell’immagine dell’artista
• La tutela sindacale degli artisti
• Chi lavora con l’artista: lo staff
• Il mercato discografico: dove va?
• La produzione discografica: catena logica e soggetti coinvolti
• La protezione del produttore fonografico
• Altri diritti connessi
• L’industria discografica oggi: ma quale contratto discografico?
• Il contratto di “produzione fonografica”.
• Gli anticipi, rendiconti ed il calcolo delle royalty.
• Calcolo dei corrispettivi e degli anticipi: alcune ipotesi
• Il contratto di “produzione artistica”.
• Il contratto di licenza e di cessione di master di registrazioni fonografiche.
• Gli accordi con gli altri soggetti coinvolti: lo studio di registrazione, i tecnici, i musicisti, gli arrangiatori.