La musica e i suoi interpreti: quale tutela nell’era di internet?

Quando:
11 Aprile 2019@15:00–18:00
2019-04-11T15:00:00+02:00
2019-04-11T18:00:00+02:00
Dove:
Conservatorio G.B. Martini di Bologna - Sala Bossi
Piazza Rossini 2
Bologna
Costo:
Gratuito
Contatto:
Fondazione Forenze Bolognese
La musica e i suoi interpreti: quale tutela nell'era di internet? @ Conservatorio G.B. Martini di Bologna - Sala Bossi

Un corso rivolto a giuristi e dedicato ai diritti degli interpreti in campo musicale: tre giorni di incontri e relazioni con alcuni dei più quotati esperti in materia sul territorio nazionale, nella cornice prestigiosa della Sala Bossi al Conservatorio di Bologna.

In particolare il nostro Presidente Andrea Marco Ricci terrà una relazione giovedì 11 aprile alle ore 15.00 dal titolo “La gestione collettiva dei diritti connessi degli artisti interpreti ed esecutori in campo musicale in Italia”.

A seguire, sempre nella giornata di giovedì:

  • l’Avv. Prof. Giorgio Spedicato, Docente di Diritto della proprietà intellettuale nell’Università di Bologna con una relazione dal titolo “L’evoluzione della disciplina della responsabilità del provider: dalla direttiva 2000/31 alla proposta di direttiva sul diritto  d’autore nel mercato unico digitale
  • Avv. Elena Rossi con “L’improvvisazione nel jazz, la musica aleatoria, gli arrangiamenti: quale tutela quando l’interprete diventa autore?”
  • Prof. Fabrizio Festa, compositore, con “I campionamenti: nuovi profili d’autore“.

Al termine degli interventi si terrà l’esecuzione a cura del Corso di Musica Applicata del Conservatorio di Bologna (Prof. Aurelio Zarrelli), con musiche di Prince, Led Zeppelin, Beatles.

Per il programma completo del corso, è possibile cliccare qui: https://www.fondazioneforensebolognese.it/corsi/1788/la-musica-e-i-suoi-interpreti-quale-tutela-nellera-di-internet.html.

Related Posts

Next Post

Welcome Back!

Login to your account below

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.