ACCEDI
ISCRIVITI
NOTE LEGALI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
ACCEDI
ISCRIVITI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
No Result
View All Result
Home News Music Business

FIMI e GfK lanciano un nuovo ologramma per rappresentare le certificazioni ufficiali

18 Luglio 2013
in Music Business, News
0 0
0

FIMI (Federazione dell’industria musicale italiana) e GfK, che realizzano la Top of the Music, la classifica ufficiale dei dischi più venduti in Italia, hanno presentato nei giorni scorsi l’ologramma ufficiale che sarà inserito su tutte le targhe assegnate agli award d’oro e platino per gli artisti in Italia.
Come è noto, il meccanismo di certificazione prevede la pubblicazione settimanale dei dati di riferimento tramite il sito www.fimi.it, in modo tale da consentire la diffusione periodica dei migliori risultati di vendita sul mercato italiano, per gli artisti nazionali ed internazionali. Solo nel 2013, sono stati certificati 41 album e 112 singoli (sia locali che internazionali).
Da ora in poi sarà quindi possibile richiedere a FIMI il rilascio di targhette ufficiali, quando si vuole associare alla certificazione di un album e/o singolo digitale, un oggetto fisico che ne sancisca simbolicamente ed in modo esclusivo il riconoscimento.

Enzo Mazza, Presidente della Federazione dell’Industria Musicale Italiana, dichiara: “FIMI, in collaborazione con GfK, assegna le certificazioni già da diversi anni e diffonde pubblicamente i riconoscimenti agli artisti che si misurano su un mercato, quello musicale, che ha attraversato negli ultimi tempi un momento di grande difficoltà rinnovandosi ed innovandosi fortemente. La targhetta e l’ologramma ufficiale, attribuiscono un valore ancora maggiore all’assegnazione degli award di ORO e/o PLATINO volendo oltremodo sottolineare il successo raggiunto da numerosi artisti italiani”.

La metodologia adottata per la definizione dei risultati certificati riconosce, al momento, le seguenti categorie per il mercato degli album:
– ORO, oltre 30.000 copie vendute
– PLATINO, oltre 60.000 copie vendute
– TRIPLO PLATINO, oltre le 120.000 copie vendute
– QUADRUPLO PLATINO, oltre le 240.000 copie vendute
– 5 PLATINO, oltre le 300.000 copie vendute
– DIAMANTE, oltre le 600.000 copie vendute
Per il mercato dei singoli online, invece, si distinguono le seguenti fasce:
– ORO, oltre le 15.000 unità vendute
– PLATINO, oltre le 30.000 unità vendute
– MULTIPLATINO, oltre le 60.000 unità vendute

Fonte: Dirittodautore.it

SendShareTweet
Previous Post

Cultura in Italia, il rapporto di Federculture lancia l’allarme

Next Post

Primo studio presentato da Spotify sulla pirateria nei Paesi Bassi: il commento di FIMI

Related Posts

Royalties ogni 90 giorni
Diritto d’autore

Ripartizione delle royalties da streaming e download ogni 90 giorni: novità per gli iscritti SIAE

by yleniafontismm
6 Agosto 2025
report Siae 2024
Music Business

Pubblicato il Rapporto SIAE 2024: cresce la musica dal vivo ma calano gli spettacoli

by yleniafontismm
30 Luglio 2025
Pausa estiva Note Legali
Note Legali

Pausa estiva Note Legali

by silvia baraldi
21 Luglio 2025
Elenco regionale dei locali di musica dal vivo Emilia Romagna: online la modulista per le domande di iscrizione
Music Business

Elenco regionale dei locali di musica dal vivo Emilia Romagna: online la modulista per le domande di iscrizione

by silvia baraldi
18 Luglio 2025
Note Legali al Siren Festival di Cagliari con due talk in collaborazione con Equaly
Note Legali

Note Legali al Siren Festival di Cagliari con due talk in collaborazione con Equaly

by silvia baraldi
10 Luglio 2025
Nasce in Emilia-Romagna il primo elenco regionale dei locali di musica dal vivo
Music Business

Nasce in Emilia-Romagna il primo elenco regionale dei locali di musica dal vivo

by silvia baraldi
26 Giugno 2025
Next Post

Primo studio presentato da Spotify sulla pirateria nei Paesi Bassi: il commento di FIMI

NOTE LEGALI

Note Legali, Associazione di Promozione Sociale per la tutela del musicista, è una associazione di Promozione Sociale fondata a Bologna nel 2006 per tutelare e migliorare la professione del musicista. Con oltre 1.000 associati è oggi la più importante “union” italiana e la più prolifica struttura di formazione e consulenza legale in ambito musicale.

Contatti

Via Cesare Boldrini, 12w
40121 Bologna

tel +39 051 58 75 506
lun-ven 10:30 – 16:30 orario continuato
Si riceve solo su appuntamento

mail info@notelegali.it
pec notelegali@arubapec.it

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

No Result
View All Result
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In