E’ in corso oggi al Conservatorio Niccolò Paganini di Genova un seminario con oltre 120 ragazzi tra i 10 e i 14 anni invitati a partecipare al MusicaQuiz, gioco sul valore della musica e sui diritti dei suoi protagonisti, realizzato nell’ambito della campagna educativa “Rispettiamo la Creatività” promossa da SIAE e AFI – Associazione dei Fonografici Italiani.
L’iniziativa, patrocinata dall Ministero della Pubblica Istruzione e dal Consiglio Regionale Assemblea Legislativa della Liguria, si propone di far comprendere ai giovani il valore della creatività e l’importanza ed il significato dei diritti che tutelano i suoi protagonisti, facendo anche capire loro quanto, perché e come questi temi possono coinvolgere le loro attività e il loro futuro.
Il successo dell’iniziativa, che già sta interessando centinaia di scuole secondarie di primo grado e migliaia di giovani italiani, è dettato dalle sue modalità attuative e dal messaggio che si propone di diffondere. L’obiettivo è infatti quello di illustrare ai giovani il valore e il significato dei diritti di proprietà intellettuale e il loro ruolo nella difesa e nello sviluppo delle nostre arti e della nostra cultura, affrontando il tema della pirateria dal punto di vista delle sue e gravi conseguenze culturali, sociali ed economiche e non dal punto di vista degli aspetti repressivi previsti dalla legge. Con il MusicaQuiz, i giovani partecipano ad un gioco in cui si affrontano, con linguaggio semplice e divertente, argomenti quali i ruoli e le professioni del mondo musicale, l’origine e gli obiettivi dei diritti di proprietà intellettuale e l’importanza della tutela dell’attività creativa in tutte le sue forme.
Al MusicaQuiz di Genova, presentato da Isabella Longo – Responsabile EMCA Italia – saranno presenti Filippo Gasparro per la SIAE e Franco Bixio per AFI, per approfondire i temi proposti, rispondere alle domande dei giovani e degli insegnanti e per la consegna di premi e gadget.
La campagna Rispettiamo la Creatività rientra nell’ambito delle attività di sensibilizzazione sul valore della creatività che SIAE e AFI stanno promuovendo nelle scuole italiane in qualità di partner italiani di EMCA – European Music Copyright Alliance. Per informazioni: www.emcaweb.net/EMCAITALIA. Per aderire alla campagna per l’anno scolastico 2010 – 2011: info@ellessedu.com – tel 06 70319901.
Fonte: SIAE