Dopo Francia e Inghilterra, anche in Germania prosegue la lotta alla pirateria informatica, grazie a una serie di iniziative governative e proposte di legge.
Il nuovo governo, guidato dal cancelliere Angela Merkel, ha infatti lanciato la proposta di un sistema che, a differenza di quello francese, si basa su un codice etico a cui aderiranno i fornitori di accesso a Internet e i proprietari dei contenuti quali autori, editori e società di gestione collettiva dei diritti.
Nel Regno Unito, invece, il segretario di stato Lord Mandelson ha proposto una normativa simile a quella di recente approvata in Francia, con l’avvio di avvisi bonari agli utenti della rete che commettono violazioni al diritto d’autore, e una serie di sanzioni progressive.
Fonte: SIAE