ACCEDI
ISCRIVITI
NOTE LEGALI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
ACCEDI
ISCRIVITI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
No Result
View All Result
Home News Diritto d’autore

Licenze S.I.A.E. – copie lavoro per i DJ: progetto in via di sperimentazione.

2 Luglio 2008
in Diritto d’autore, News
0 0
0

Presso gli uffici della S.I.A.E. si è tenuta negli scorsi giorni una riunione cui ha preso parte l’ANPAD – Associazione Nazionale Produttori Autori Deejay – al fine di regolamentare l’annosa questione delle licenze per l’utilizzo delle copie/lavoro per i supporti utilizzati dai Deejay durante le loro esibizioni.
Come noto, infatti, i Deejay, per il loro lavoro durante le serate in discoteca e/o comunque nei locali da ballo con uso di strumento meccanico, riproducono su supporti vergini (CD, pennette USB, memory card, o altro) o su memorie digitali di Personal Computer (hard disk), brani precedentemente acquistati legalmente su supporti in commercio (CD, vinili) o in formato di file audio (mp3, wave, cc.) su vari siti Internet (es. www.djdownloading.it, Itunes, ecc.) così da ottenere delle compilation.
E’ bene sottolineare, che, tali riproduzioni fonografiche (compilation) costituiscono copie /lavoro personali dei DJ che comunque necessitano, sempre della specifica autorizzazione da parte della SIAE (nonché da parte dei titolari del diritto connesso sulle registrazioni riversate) in quanto non sono ritenute “copie private” ai sensi di legge.
I DJ titolari delle autorizzazioni SIAE per l’utilizzo delle copie/lavoro ai fini del diritto d’autore, dovranno essere consapevoli che la riproduzione di registrazioni originali ed il loro uso, sono soggetti ai diritti dei produttori fonografici e degli artisti interpreti stabiliti dagli artt. 72 e 73 della legge sul diritto d’autore n. 633/41.
In assenza di autorizzazioni specifiche per l’utilizzo delle copie/lavoro i Deejay sono spesso soggetti a procedimenti giudiziari penali per violazione dell’articolo 171-ter della Legge 22.4.1941 n. 633, il cui esito, allo stato degli attuali orientamenti giurisprudenziali, è incerto.
Ebbene, durante la suddetta riunione è stato presentato all’ANPAD un primo progetto web SIAE di procedura on line autorizzativa creata appositamente per i Deejay.
In pratica è stata avanzata l’ipotesi che la SIAE possa rilasciare on line una “licenza personale” al Deejay , dietro il pagamento di un compenso forfettario annuo stabilito in relazione al numero delle copie lavoro dichiarate. Nella licenza dovranno essere indicati il titolo dei brani riprodotti, autori, artista/interprete, n. di catalogo e titolo del supporto originale.
La realizzazione di tali “copie lavoro” potrà avvenire solo ed esclusivamente mediante riversamento di brani da supporti che il Deejay richiedente, attesta di avere acquisito lecitamente e di essere in possesso degli originali (file audio acquistato legalmente con ricevuta, vinile o Cd originale).
Ancora il progetto è in fase di sperimentazione e in questi giorni la S.I.A.E è impegnata a migliorare tale procedura per permettere la risoluzione di alcuni problemi pratici che le sono stati posti dalla stessa ANPAD.
Una prima bozza del progetto è stata presentata anche durante l’ultima Commissione Musica del 12 giugno 2008 presso la SIAE.
Si è in attesa di conoscere ulteriori informazioni circa la formulazione definitiva del modello di licenza on line.

Fonte: UNCLA (Unione Nazionale Compositori Librettisti e Autori di Musica Popolare)

SendShareTweet
Previous Post

Dalla riunione del 19 giugno, un nuovo slancio per il “Forum dello Spettacolo”

Next Post

Cultura, web e diritto d’autore: per Denis Olivennes il futuro dei produttori dei contenuti passa da una legge-accordo condivisa

Related Posts

Royalties ogni 90 giorni
Diritto d’autore

Ripartizione delle royalties da streaming e download ogni 90 giorni: novità per gli iscritti SIAE

by yleniafontismm
6 Agosto 2025
report Siae 2024
Music Business

Pubblicato il Rapporto SIAE 2024: cresce la musica dal vivo ma calano gli spettacoli

by yleniafontismm
30 Luglio 2025
Pausa estiva Note Legali
Note Legali

Pausa estiva Note Legali

by silvia baraldi
21 Luglio 2025
Elenco regionale dei locali di musica dal vivo Emilia Romagna: online la modulista per le domande di iscrizione
Music Business

Elenco regionale dei locali di musica dal vivo Emilia Romagna: online la modulista per le domande di iscrizione

by silvia baraldi
18 Luglio 2025
Note Legali al Siren Festival di Cagliari con due talk in collaborazione con Equaly
Note Legali

Note Legali al Siren Festival di Cagliari con due talk in collaborazione con Equaly

by silvia baraldi
10 Luglio 2025
Nasce in Emilia-Romagna il primo elenco regionale dei locali di musica dal vivo
Music Business

Nasce in Emilia-Romagna il primo elenco regionale dei locali di musica dal vivo

by silvia baraldi
26 Giugno 2025
Next Post

Cultura, web e diritto d’autore: per Denis Olivennes il futuro dei produttori dei contenuti passa da una legge-accordo condivisa

NOTE LEGALI

Note Legali, Associazione di Promozione Sociale per la tutela del musicista, è una associazione di Promozione Sociale fondata a Bologna nel 2006 per tutelare e migliorare la professione del musicista. Con oltre 1.000 associati è oggi la più importante “union” italiana e la più prolifica struttura di formazione e consulenza legale in ambito musicale.

Contatti

Via Cesare Boldrini, 12w
40121 Bologna

tel +39 051 58 75 506
lun-ven 10:30 – 16:30 orario continuato
Si riceve solo su appuntamento

mail info@notelegali.it
pec notelegali@arubapec.it

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

No Result
View All Result
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In