ACCEDI
ISCRIVITI
NOTE LEGALI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
ACCEDI
ISCRIVITI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
No Result
View All Result
Home News Music Business

L’Italia al Mercato della Musica Internazionale di Cannes

27 Gennaio 2008
in Music Business, News
0 0
0

Dal 27 al 31 gennaio 2008 si svolgerà  a Cannes la 42° edizione del Midem, la piu’ grande fiera musicale europea, il Mercato della Musica Internazionale, appuntamento di grande rilevanza per coloro che operano nel settore e si interessano alle moltissime novità  proposte in campo musicale.
L’Italia sarà  presente alla manifestazione con lo stand “Italia in Musica”, promosso congiuntamente dall’Istituto Nazionale per il commercio con l’Estero (ICI), dalla Società  Italiana Autori Editori (SIAE) e dagli altri organismi che fanno parte di “Italia in Musica”, AFI (Associazione dei Fonografici Italiani), AUDIOCOOP(Coordinamento tra le Etichette Discografiche Indipendenti), FIMI (Federazione dell’Industria Musicale Italiana), IMAIE (Istituto per la Tutela dei Diritti degli Artisti Interpreti Esecutori), PMI (Produttori Musicali Indipendenti) e SCF(Società  Consortile Fonografici), unitamente alle altre associazioni che partecipano al “Tavolo della Musica”.
L’Istituto Nazionale per il Commercio Estero (ICE), che ha sovvenzionato buona parte delle spese di allestimento del padiglione italiano, e’ coinvolto nelle iniziative di promozione del nostro repertorio all’estero a seguito dell’accordo siglato nel 2007 insieme con il “Tavolo della Musica” (oggi composto da: AFI, AUDIOCOOP, PMI, ARCI, ASSOARTISTI, ASSOMUSICA, Superclub) ed il Ministero del Commercio Internazionale, accordo a favore dell’internazionalizzazione del settore discografico italiano che consente alle associazioni e alle singole aziende di partecipare, in forma aggregata, alle maggiori fiere musicali internazionali, non solo come il Midem di Cannes, ma anche come il Pop Komm di Berlino e il Womex di Siviglia.
Il Midem 2008 sarà  la prima occasione in cui si manifesteranno gli effetti positivi di tale accordo.
Molti i concerti previsti nel corso del Midem, che ospiterà  performance dal vivo di oltre 500 artisti internazionali tra artisti emergenti e star internazionali, attraversando tutti i generi musicali.
Nell’ambito dei numerosi incontri organizzati, ai quali parteciperanno oltre a numerosi operatori del settore anche esperti legali e delegati delle principali Società  internazionali di collecting, saranno affrontati i temi riguardanti l’evoluzione delle licenze paneuropee per l’on line, l’influenza delle nuove tecnologie e del digitale sull’andamento del mercato musicale anche alla luce del fenomeno preoccupante della diffusione dei sistemi di download illegale.
Grande l’adesione delle aziende italiane all’importante appuntamento francese, occasione nella quale potranno usufruire delle agevolazioni dovute all’accordo con il “Tavolo della Musica” quali, ad esempio, un significativo abbattimento della quota di partecipazione alla manifestazione.
Ad oggi sono ben 69 le aziende partecipanti e precisamente: 1st Pop Records, 103 Ed. Mus. e Disc., Ala Bianca Group, Antibemusic, A.Pagani Ed. Mus., Baccano Ed. Mus., Bang Record, Benvenuto Ed. Mus., Bliss Corporation, Brioche Ed. Mus., Buena Suerte/La Bambolina, Butterfly Music, Cafe’ Concerto, C.A.M., Carosello Cemed, Cinevox Record/Gruppo Ed.le Bixio, Crotalo Ed. Mus., Curci Edizioni, Dipiu’, Duccio-Arpadomini Project, Duck Record, Edizioni Ishtar & Family Affair Distributions, Egea Music, Energy Production, Everness, Expanded Music, Gabric Ed. Mus., Galletti-Boston/Zapping, GB Music, Goodfellas, Halidon Ed. Mus., Havana, Hoxton Lab Project, Irma Records, Italia Promotions, Italymusic/Maffucci Music, Je-Just Entertainment, La Croisette, Level One, M.C. Harmony, Media Records & Songs Italy, Molteni Display, Monocroma Ed. Mus. e Prod. Disc., Multiforce Publishing, NAR International, New Music International, Nunflower/Radio Fandango, Nuova Idea SRL, Orange Park Records, Panarecord SL, PDD Produzioni, Promo Music, Road House, Rossodisera Ed. Mus., Sara Ferrari Ed. Mus., Self Distribuzione , Smilax Publishing, Softworks, Sohel Music, Tactus, Target Music, Tauri/Mc Podcast.net, The Saifam Group, Time , Top Records, Twilight Music, Universal Music Italia, Universo,Venus Distribuzione/Many Ed. Mus. con ben 157 operatori accreditati.
Previsti inoltre alcuni momenti in cui i “sapori italiani” accompagneranno la musica italiana al Midem.
Un appuntamento cui le aziende italiane apporteranno, nuovamente, oltre che la loro vitalità  produttiva, anche la loro compattezza, fondamentale nella promozione della scena musicale italiana.

SendShareTweet
Previous Post

FIMI annuncia crediti d’imposta per la digitalizzazione

Next Post

Giornata di studio sulle problematiche del lavoro nello spettacolo dal vivo

Related Posts

Royalties ogni 90 giorni
Diritto d’autore

Ripartizione delle royalties da streaming e download ogni 90 giorni: novità per gli iscritti SIAE

by yleniafontismm
6 Agosto 2025
report Siae 2024
Music Business

Pubblicato il Rapporto SIAE 2024: cresce la musica dal vivo ma calano gli spettacoli

by yleniafontismm
30 Luglio 2025
Pausa estiva Note Legali
Note Legali

Pausa estiva Note Legali

by silvia baraldi
21 Luglio 2025
Elenco regionale dei locali di musica dal vivo Emilia Romagna: online la modulista per le domande di iscrizione
Music Business

Elenco regionale dei locali di musica dal vivo Emilia Romagna: online la modulista per le domande di iscrizione

by silvia baraldi
18 Luglio 2025
Note Legali al Siren Festival di Cagliari con due talk in collaborazione con Equaly
Note Legali

Note Legali al Siren Festival di Cagliari con due talk in collaborazione con Equaly

by silvia baraldi
10 Luglio 2025
Nasce in Emilia-Romagna il primo elenco regionale dei locali di musica dal vivo
Music Business

Nasce in Emilia-Romagna il primo elenco regionale dei locali di musica dal vivo

by silvia baraldi
26 Giugno 2025
Next Post

Giornata di studio sulle problematiche del lavoro nello spettacolo dal vivo

NOTE LEGALI

Note Legali, Associazione di Promozione Sociale per la tutela del musicista, è una associazione di Promozione Sociale fondata a Bologna nel 2006 per tutelare e migliorare la professione del musicista. Con oltre 1.000 associati è oggi la più importante “union” italiana e la più prolifica struttura di formazione e consulenza legale in ambito musicale.

Contatti

Via Cesare Boldrini, 12w
40121 Bologna

tel +39 051 58 75 506
lun-ven 10:30 – 16:30 orario continuato
Si riceve solo su appuntamento

mail info@notelegali.it
pec notelegali@arubapec.it

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

No Result
View All Result
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In