ACCEDI
ISCRIVITI
NOTE LEGALI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
ACCEDI
ISCRIVITI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
No Result
View All Result
Home News

Note Legali: due lezioni per spiegare come vengono ripartiti i proventi in SIAE

25 Maggio 2007
in News, Note Legali
0 0
0

Bologna – Note Legali, Associazione Italiana per lo studio e l’insegnamento del diritto della musica, impegnata nella formazione divulgativa ai diritti dei musicisti, per fornire ad essi gli “strumenti” utili a trasformare la propria passione in un lavoro, propone all’interno del corso l'”attività  dell’autore, del compositore e dell’editore musicale”, due lezioni per spiegare, in modo chiaro e trasparente, i meccanismi di ripartizione dei proventi da diritto d’autore in SIAE.
L’argomento, da sempre poco considerato dagli autori e poco trattato se non in pochi rari casi (si ricorda la trasmissione “Report” o le polemiche successive alla recente ordinanza di ripartizione nel concertino) e’ di grande importanza per comprendere come calcolare il ricavo derivante dallo sfruttamento commerciale delle proprie opere e orientare la propria attività  di autori ed editori, nonche’ il futuro della SIAE, prossima alle proprie elezioni, il 24 giugno p.v.

Verranno finalmente svelati a tutti con chiarezza dove vanno a finire i proventi che vengono pagati alla SIAE e…quanto arriva in tasca agli autori, tra “calderoni”, trattenute e “sempreverdi”; quanto si guadagna in diritto d’autore per l’esecuzione di un brano dal vivo; come leggere il proprio rendiconto semestrale; come e’ strutturata l’ordinanza di ripartizione SIAE, ed i principi relativi alla ripartizione dei proventi d’autore.

Le due lezioni si terranno sabato 26 maggio alle ore 16,30 e martedi’ 29 maggio alle ore 20 presso la sede di Music Academy 2000, scuola di musica e danza attiva a Bologna particolarmente impegnata nell’insegnamento delle regole del “mondo della musica” al musicista contemporaneo, per un totale di 3,5 ore di lezione e sono aperte a tutti.

Ciascuna lezione, semplice e pratica, costa 28 euro ed e’ accompagnata da slide e materiale didattico specifico.

L’evento e’ patrocinato dall’AIPS (Associazione Italiana Professionisti dello Spettacolo), dall’ACEP (Associazione degli Autori, Compositori e Piccoli Editori), da Dirittodautore.it (Associazione Italiana per la difesa del diritto d’autore), EMCA Italia (composta da AFI, IMAIE e SIAE) e dall’UNCLA (Unione Nazionale Compositori Librettisti Autori di musica leggera).

Docente del corso Andrea Marco Ricci, Fondatore e Presidente di Note Legali.

Per ulteriori informazioni e preventive prenotazioni rivolgersi alla segreteria di Music Academy 2000 (051- 6313706 lun-sab 15-18).
È possibile conoscere nel dettaglio il calendario degli incontri visitando la sezione prossimi corsi ed eventi.

SendShareTweet
Previous Post

Elezioni SIAE 2007-2011: la SIAE rende note le liste elettorali

Next Post

Elezioni SIAE 2007-2011: come richiedere il cambio di seggio

Related Posts

Royalties ogni 90 giorni
Diritto d’autore

Ripartizione delle royalties da streaming e download ogni 90 giorni: novità per gli iscritti SIAE

by yleniafontismm
6 Agosto 2025
report Siae 2024
Music Business

Pubblicato il Rapporto SIAE 2024: cresce la musica dal vivo ma calano gli spettacoli

by yleniafontismm
30 Luglio 2025
Pausa estiva Note Legali
Note Legali

Pausa estiva Note Legali

by silvia baraldi
21 Luglio 2025
Elenco regionale dei locali di musica dal vivo Emilia Romagna: online la modulista per le domande di iscrizione
Music Business

Elenco regionale dei locali di musica dal vivo Emilia Romagna: online la modulista per le domande di iscrizione

by silvia baraldi
18 Luglio 2025
Note Legali al Siren Festival di Cagliari con due talk in collaborazione con Equaly
Note Legali

Note Legali al Siren Festival di Cagliari con due talk in collaborazione con Equaly

by silvia baraldi
10 Luglio 2025
Nasce in Emilia-Romagna il primo elenco regionale dei locali di musica dal vivo
Music Business

Nasce in Emilia-Romagna il primo elenco regionale dei locali di musica dal vivo

by silvia baraldi
26 Giugno 2025
Next Post

Elezioni SIAE 2007-2011: come richiedere il cambio di seggio

NOTE LEGALI

Note Legali, Associazione di Promozione Sociale per la tutela del musicista, è una associazione di Promozione Sociale fondata a Bologna nel 2006 per tutelare e migliorare la professione del musicista. Con oltre 1.000 associati è oggi la più importante “union” italiana e la più prolifica struttura di formazione e consulenza legale in ambito musicale.

Contatti

Via Cesare Boldrini, 12w
40121 Bologna

tel +39 051 58 75 506
lun-ven 10:30 – 16:30 orario continuato
Si riceve solo su appuntamento

mail info@notelegali.it
pec notelegali@arubapec.it

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

No Result
View All Result
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In