Su Libero, quotidiano nazionale diretto da Vittorio Feltri, di oggi 14 agosto, Andrea Marco Ricci, Presidente di Note Legali, viene intervistato da Bruno Giurato in merito alla proposta francese in tema di file-sharing, cui Note Legali ha anche dedicato un articolo di approfondimento, reperibile sul proprio sito.
“La normativa mi sembra ben fatta”– ha dichiarato il Presidente di Note Legali- “Comunque la validità non è data dalla norma ma dalla forza con cui uno stato la spinge culturalmente. Di questa proposta si è già parlato molto, e probabilmente ha avuto un effetto deterrente già solo a parlarne. Il problema è che in Italia ogni volta che si propone una linea dura qualcuno si ribella”.
Ricci ha anche segnalato la necessità di proseguire nella lotta contro la pirateria commerciale e altruistica e ha portato l’attenzione al grave problema culturale relativo a come viene distribuita e proposta la musica online.
“E’ un problema culturale: in rete trovi di tutto, ma non sai chi ci sta dietro. Non riesci a sapere nemmeno chi è l’autore della canzone, o chi sono i musicisti che hanno suonato. Alla fine consideri la musica come un bene di nessun valore”.
Sulla tutela dei diritti morali degli autori e degli artisti interpreti ed esecutori, Andrea Marco Ricci ha annunciato che Note Legali lancerà nei prossimi mesi una grande campagna mediatica di sensibilizzazione con azioni concrete a tutela della dignità professionale dei musicisti.