ACCEDI
ISCRIVITI
NOTE LEGALI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
ACCEDI
ISCRIVITI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
No Result
View All Result
Home News

Note Legali sui banchi di scuola: incontro a Verona con gli studenti del Liceo Messedaglia per parlare di file-sharing

13 Maggio 2009
in News, Note Legali
0 0
0

Il 29 ed il 30 aprile scorso il Presidente di Note Legali Andrea Marco Ricci è tornato sui banchi di scuola per spiegare ai ragazzi del Liceo Statale “Angelo Messedaglia” di Verona il valore del lavoro nel mondo della musica in occasione dell’incontro “Ascoltalamusica@school” organizzato dall’Associazione “Ascolta La Musica”, di cui Marco Pollini è Presidente.
Affiancato il primo giorno da Marie Claire D’Ubaldo (interprete della famosa hit “The Rhythm is magic”) e il secondo da Federico Poggipollini (cantautore e chitarrista di Luciano Ligabue), Andrea Marco Ricci ha spiegato agli studenti il lavoro del creativo nella musica e il ruolo dell’industria discografica ed editoriale, cercando di far comprendere loro il valore delle azioni di ognuno nella fruizione di contenuti musicali in questo momento di crisi della discografia mondiale e in particolar modo italiana. Si è pertanto altresì discusso di file-sharing e delle conseguenze disastrose che questo fenomeno sta avendo sul settore musica, delle sanzioni previste per chi compie questo tipo di attività illegali e di alternative economiche ed accessibili a tutti come l’acquisto di brani o interi album nei negozi di musica virtuali sul web.
Da un rapido sondaggio ad alzata di mano sono stati confermati alcuni dati allarmanti: oltre il 95% dei ragazzi scarica musica illegalmente, neanche il 5% ha comprato musica da un sistema legale, la quasi totalità dei ragazzi usa i sistemi di file-sharing per mera comodità e non conosce i negozi di vendita digitale online.
I ragazzi si sono dimostrati molto interessati e collaborativi. La partecipazione di artisti di chiara fama, che si sono concessi in autografi e brevi esibizioni in acustico, ha contribuito a rafforzare i concetti esposti.
L’incontro rientra nell’ambito dell’attività istituzionale svolta da Note Legali, associazione senza scopo di lucro per lo studio e l’insegnamento del diritto della musica, al fine di promuovere la conoscenza dei diritti della musica, senza trascurare i valori della legalità, il rafforzamento del senso civico e la cultura del rispetto del lavoro altrui, non solo tra i musicisti, ma anche tra i consumatori di musica, di oggi e di domani.

SendShareTweet
Previous Post

A Mantova Note Legali spiega ai musicisti come suonare in regola

Next Post

Venerdì 15 e sabato 16 due giorni di musica a Bologna

Related Posts

Royalties ogni 90 giorni
Diritto d’autore

Ripartizione delle royalties da streaming e download ogni 90 giorni: novità per gli iscritti SIAE

by yleniafontismm
6 Agosto 2025
report Siae 2024
Music Business

Pubblicato il Rapporto SIAE 2024: cresce la musica dal vivo ma calano gli spettacoli

by yleniafontismm
30 Luglio 2025
Pausa estiva Note Legali
Note Legali

Pausa estiva Note Legali

by silvia baraldi
21 Luglio 2025
Elenco regionale dei locali di musica dal vivo Emilia Romagna: online la modulista per le domande di iscrizione
Music Business

Elenco regionale dei locali di musica dal vivo Emilia Romagna: online la modulista per le domande di iscrizione

by silvia baraldi
18 Luglio 2025
Note Legali al Siren Festival di Cagliari con due talk in collaborazione con Equaly
Note Legali

Note Legali al Siren Festival di Cagliari con due talk in collaborazione con Equaly

by silvia baraldi
10 Luglio 2025
Nasce in Emilia-Romagna il primo elenco regionale dei locali di musica dal vivo
Music Business

Nasce in Emilia-Romagna il primo elenco regionale dei locali di musica dal vivo

by silvia baraldi
26 Giugno 2025
Next Post

Venerdì 15 e sabato 16 due giorni di musica a Bologna

NOTE LEGALI

Note Legali, Associazione di Promozione Sociale per la tutela del musicista, è una associazione di Promozione Sociale fondata a Bologna nel 2006 per tutelare e migliorare la professione del musicista. Con oltre 1.000 associati è oggi la più importante “union” italiana e la più prolifica struttura di formazione e consulenza legale in ambito musicale.

Contatti

Via Cesare Boldrini, 12w
40121 Bologna

tel +39 051 58 75 506
lun-ven 10:30 – 16:30 orario continuato
Si riceve solo su appuntamento

mail info@notelegali.it
pec notelegali@arubapec.it

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

No Result
View All Result
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In