ACCEDI
ISCRIVITI
NOTE LEGALI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
ACCEDI
ISCRIVITI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
No Result
View All Result
Home News Diritto d’autore

Nuovo IMAIE lancia il Fondo da 5 milioni di euro per gli Artisti a Venezia

3 Settembre 2014
in Diritto d’autore, News
0 0
0

In occasione della 71ª Mostra del Cinema di Venezia il Nuovo IMAIE presenterà 5 milioni di Idee, iniziativa pensata per promuovere, approfondire e spiegare il Bando per la distribuzione di 5 milioni di euro destinati a tutti gli Artisti dell’audiovisivo, iscritti e non iscritti alla collecting.

Appuntamento per venerdì 5 settembre alle ore 12 presso spazio Luce-Cinecittà dell’Hotel Excelsior, storica location del Festival. Alla conferenza stampa – aperta anche al pubblico – Andrea Micciché, presidente della collecting per la tutela dei diritti degli artisti, illustrerà le modalità di accesso al Fondo destinato a finanziare la produzione e la distribuzione di opere cinematografiche e teatrali e a sostenere artisti in difficoltà e attrici neomamme.

Insieme al Presidente interverranno in conferenza Beppe Fiorello e la madrina del Festival Luisa Ranieri, parteciperanno anche gli artisti del Comitato Video della collecting e non mancherà il portavoce dell’audiovisivo di Nuovo IMAIE, Gianmarco Tognazzi. Modererà l’incontro Piera Detassis, direttrice di Ciak.

Per avere aggiornamenti sull’evento alla Mostra del Cinema di Venezia e sull’iniziativa è possibile seguire sui social l’hashtag #5mlndiIdee.

Si ricorda che il bando è pensato per il settore audiovisivo (teatro, cinema, attori), perché realizzato con i compensi della copia privata video e redatto dal Comitato Video del Nuovo IMAIE. Ciò nonostante non si esclude che la creatività dei musicisti non possa intravedere una strada per partecipare al bando facendosi coinvolgere in progetti di attori (ad esempio per la musica di scena di uno spettacolo teatrale).

A differenza del settore audiovisivo, per il settore musicale, i fondi per la promozione derivano dai compensi relativi ai diritti non esercitati (art. 5 – comma 5, art. 6 – comma 5, L. 93/92) e dai compensi di cui i titolari non sono individuabili (art. 7 – comma 1, L. 93/92), dopo 3 anni dalla pubblicazione dei dati sul sito del Nuovo IMAIE. Conseguentemente, è probabile che il bando “della musica” non sia pubblicato prima del 2016.

Tags: bandofondoimaiemilioninuovo imaie
SendShareTweet
Previous Post

Area riservata nuovo sito Note Legali: ecco il video tutorial

Next Post

Le ripartizioni dei proventi da diritto d’autore in una società di gestione collettiva (es: SIAE): concetti basilari

Related Posts

Nasce Sounds Rights, il primo percorso di formazione sui diritti dedicato agli spazi di musica dal vivo
Diritto d’autore

Sounds Rrights: al via il progetto di formazione per live club e festival

by silvia baraldi
4 Settembre 2025
Cos’è Note Legali
Note Legali

Note Legali, riaprono gli uffici

by silvia baraldi
1 Settembre 2025
Royalties ogni 90 giorni
Diritto d’autore

Ripartizione delle royalties da streaming e download ogni 90 giorni: novità per gli iscritti SIAE

by yleniafontismm
6 Agosto 2025
report Siae 2024
Music Business

Pubblicato il Rapporto SIAE 2024: cresce la musica dal vivo ma calano gli spettacoli

by yleniafontismm
30 Luglio 2025
Pausa estiva Note Legali
Note Legali

Pausa estiva Note Legali

by silvia baraldi
21 Luglio 2025
Elenco regionale dei locali di musica dal vivo Emilia Romagna: online la modulista per le domande di iscrizione
Music Business

Elenco regionale dei locali di musica dal vivo Emilia Romagna: online la modulista per le domande di iscrizione

by silvia baraldi
18 Luglio 2025
Next Post

Le ripartizioni dei proventi da diritto d'autore in una società di gestione collettiva (es: SIAE): concetti basilari

NOTE LEGALI

Note Legali, Associazione di Promozione Sociale per la tutela del musicista, è una associazione di Promozione Sociale fondata a Bologna nel 2006 per tutelare e migliorare la professione del musicista. Con oltre 1.000 associati è oggi la più importante “union” italiana e la più prolifica struttura di formazione e consulenza legale in ambito musicale.

Contatti

Via Cesare Boldrini, 12w
40121 Bologna

tel +39 051 58 75 506
lun-ven 10:30 – 16:30 orario continuato
Si riceve solo su appuntamento

mail info@notelegali.it
pec notelegali@arubapec.it

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

No Result
View All Result
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In