ACCEDI
ISCRIVITI
NOTE LEGALI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
ACCEDI
ISCRIVITI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
No Result
View All Result
Home News Music Business

Nuovo incontro il 16 giugno a Roma per gli Amici della Musica

6 Giugno 2008
in Music Business, News
0 0
0

Gli Amici della Musica (coordinamento di numerose associazioni del settore come Audiocoop, Arci, SIAM-CGIL, COS, UNIONEARTISTI, ecc.) indicono una nuova riunione per lunedì 16 giugno, alle ore 14:00 presso la sede nazionale di Unimpresa, ubicata in Via Pietro Cavallini, 24 (primo piano) in Roma.

Il comunicato stampa recita: “Le Associazioni componenti gli Amici della Musica, convinte della necessità di accrescere l’area di consenso attorno alle iniziative promosse dal “Tavolo della Musica”. A tal riguardo, le Associazioni interessate si confronteranno per stabilire un percorso comune, che individui modalità e tempi di ingresso nel “Tavolo della Musica”, che si auspica possa concretizzarsi già nella giornata del 16 p.v.

In occasione di questo nuovo incontro saranno approfonditi i temi di attualità per il settore, con particolare riferimento al rafforzamento degli strumenti finalizzati alla promozione della musica italiana all’estero; l’approvazione della legge sulla musica; l’emanazione di una apposita legge che disciplini e tuteli il lavoro di tutte le figure professionali operanti nello spettacolo dal vivo; il varo del decreto attuativo per la fruizione degli sgravi fiscali per le produzioni musicali di giovani artisti; la modifica delle norme relative alla contribuzione Enpals nelle sale d’incisione; le agevolazioni Siae per i festival per emergenti, minori e territoriali, dedicati alla crescita e sviluppo della musica; l’abbattimento dell’Iva dal 20 al 4% sui supporti musicali (CD e DVD), nella produzione e nella distribuzione degli strumenti musicali; inserimento di una quota pari al 40% di musica italiana all’interno dei programmi Radio e Tv, con una quota destinata alla promozione dei giovani talenti; l’introduzione del diploma per tecnici del suono, illuminotecnica ed altre funzioni indispensabili per la realizzazione degli spettacoli; prevedere l’introduzione di una norma che consenta convenzioni formative fra le scuole pubbliche ed il mondo delle scuole di musica, coinvolgendo regioni, province, comuni e gli auditorium musicali italiani; riconoscere alla musica, compresa quella storica italiana, la possibilità di essere recepita nel curriculum formativo di base dei bambini dai tre anni di età fino alla scuola media superiore; la modifica della norme contenute nel “pacchetto sicurezza” che hanno introdotto il blocco delle vendite degli alcolici dopo le ore 02,00; la valorizzazione degli spazi della musica live e sperimentali, con la riduzione dell’Iva dal 20 al 10% per le esibizioni dal vivo.

L’obiettivo di fondo che anima i promotori del Coordinamento degli AMICI DELLA MUSICA, mira a tenere unite le forze (artistiche, culturali, tecniche e imprenditoriali) del settore, rafforzando la positiva attività svolta sino ad oggi dal TAVOLO DELLA MUSICA, continuando l’opera di semina che, unitamente al “Forum dello Spettacolo”, ha permesso nella scorsa legislatura di mettere a punto delle proposte di legge condivise sia dai Partiti di maggioranza che di opposizione, che l’interruzione anticipata della legislatura ha impedito di finalizzare. Ora occorre rilanciare l’azione ripartendo dal lavoro svolto”.

Fonte: Amici della Musica.

SendShareTweet
Previous Post

Social networking: un’occhiata alle regole contrattuali di MySpace, Sonorika.com e MocamboTv

Next Post

Mario Limongelli coordinatore del Tavolo della Musica

Related Posts

report Siae 2024
Music Business

Pubblicato il Rapporto SIAE 2024: cresce la musica dal vivo ma calano gli spettacoli

by yleniafontismm
30 Luglio 2025
Pausa estiva Note Legali
Note Legali

Pausa estiva Note Legali

by silvia baraldi
21 Luglio 2025
Elenco regionale dei locali di musica dal vivo Emilia Romagna: online la modulista per le domande di iscrizione
Music Business

Elenco regionale dei locali di musica dal vivo Emilia Romagna: online la modulista per le domande di iscrizione

by silvia baraldi
18 Luglio 2025
Note Legali al Siren Festival di Cagliari con due talk in collaborazione con Equaly
Note Legali

Note Legali al Siren Festival di Cagliari con due talk in collaborazione con Equaly

by silvia baraldi
10 Luglio 2025
Nasce in Emilia-Romagna il primo elenco regionale dei locali di musica dal vivo
Music Business

Nasce in Emilia-Romagna il primo elenco regionale dei locali di musica dal vivo

by silvia baraldi
26 Giugno 2025
Nasce Sounds Rights, il primo percorso di formazione sui diritti dedicato agli spazi di musica dal vivo
Music Business

Nasce Sounds Rights, il primo percorso di formazione sui diritti dedicato agli spazi di musica dal vivo

by silvia baraldi
23 Giugno 2025
Next Post

Mario Limongelli coordinatore del Tavolo della Musica

NOTE LEGALI

Note Legali, Associazione di Promozione Sociale per la tutela del musicista, è una associazione di Promozione Sociale fondata a Bologna nel 2006 per tutelare e migliorare la professione del musicista. Con oltre 1.000 associati è oggi la più importante “union” italiana e la più prolifica struttura di formazione e consulenza legale in ambito musicale.

Contatti

Via Cesare Boldrini, 12w
40121 Bologna

tel +39 051 58 75 506
lun-ven 10:30 – 16:30 orario continuato
Si riceve solo su appuntamento

mail info@notelegali.it
pec notelegali@arubapec.it

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

No Result
View All Result
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In