Proseguono i controlli antipirateria in Piemonte, grazie al proficuo rapporto di collaborazione tra SIAE e forze dell’ordine: il 27 febbraio e il 6 marzo i responsabili degli Uffici SIAE di Cuneo, Savigliano e Saluzzo hanno effettuato controlli di tipo fiscale, previdenziale e antipirateria in locali di spettacolo e intrattenimento della provincia di Cuneo, durante i quali sono state verificate licenze, autorizzazioni e contratti di lavoro del personale soggetto a contribuzione Enpals.
Presso due discoteche si è accertato l’utilizzo da parte dei disc jockey – privi della specifica licenza rilasciata dalla SIAE – di centinaia di CD masterizzati. I sottufficiali e militari del competente Comando Compagnia Carabinieri di Savigliano hanno provveduto ad effettuare i sequestri, e a denunciare i disc jockey alla Procura della Repubblica.
Si ricorda che la normativa attualmente in vigore prevede l’esenzione dall’obbligo di apposizione del contrassegno SIAE per i supporti di lavoro realizzati dai disc jockey solo se questi siano muniti della specifica autorizzazione della SIAE, e che la riproduzione abusiva di copie di registrazioni fonografiche contenenti opere protette dal diritto d’autore è punita con sanzioni penali e amministrative.
Ricordiamo inoltre che è possibile mettersi in regola con pochi centesimi al giorno, richiedendo la licenza SIAE attraverso Asso DeeJay o AssoArtisti, che consente di ottenere uno sconto del 15% e di ricevere regolarmente informazioni attraverso le news letters e i siti di riferimento, per evitare le sanzioni e le denunce penali previste per chi utilizza file illegalmente acquistati o copiati su supporti diversi dagli originali.
Fonte: AssoDeeJay