Multe per circa 8 milioni di euro, denunce e sequestro di meteriale. E’ quanto è toccato ai responsabili di sei discopub della provincia bergamasca, e di un locale nel bresciano. Il nucleo di polizia tributaria della Guardia di Finanza di Bergamo ha infatti riscontrato irregolarità nella gestione degli esercizi, che proponevano musica ai clienti senza aver pagato i diritti connessi al diritto d’autore.
Sono state denunciate all’autorità giudiziaria 17 persone – gestori dei locali e deejay – e sottoposti a sequestro circa 3.500 supporti ottici, due hard disk portatili e due personal computer contenenti oltre 44.000 brani musicali.
Per questa operazione, originata da una denuncia presentata da SCF – Consorzio Fonografici di Milano, la Guardia di Finanza si è mossa con l’ausilio tecnico della FPM, Federazione contro la Pirateria Musicale.
La diffusione illegale di materiale coperto da copyright – spiega un comunicato della Gdf di Bergamo – determina una grave turbativa del mercato legale e genera mancati introiti agli aventi diritto e all’Erario per milioni di euro all’anno.
Fonte: Dirittodautore.it