ACCEDI
ISCRIVITI
NOTE LEGALI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
ACCEDI
ISCRIVITI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
No Result
View All Result
Home News Music Business

Pubblicati i dati Siae relativi allo Spettacolo – primo semestre 2007: lo spettacolo cresce

27 Novembre 2007
in Music Business, News
0 0
0

La voglia di spettacolo continua a crescere fra gli italiani, nel primo semestre del 2007, secondo i dati presentati dalla Siae, il 23 noembre scorso a Roma, che indicano una spesa di un miliardo e 607 milioni di euro, il 7,39 per cento in piu’ rispetto allo stesso semestre 2006.
“Per i concerti dal vivo – ha detto il Presidente Siae Assumma – gli italiani hanno speso nel primo semestre del 2007, ben 102 milioni e mezzo di euro. Cifra che, sommata ai 10 milioni di pubblicità  sponsor prestazioni tv, fa salire il volume d’affari complessivo oltre i 112 milioni di euro, collocando l’attività  concertistica tra i settori trainanti dello spettacolo”.
Il Presidente della Siae ha colto anche l’occasione per lanciare un appello: “Di fronte al successo di pubblico, la musica dal vivo non gode di una sufficiente considerazione da parte del parlamento, dove esistono disegni di legge che contengono interessanti spunti per aiutare e promuovere concretamente la musica, ma nessuno di questi e’ ancora diventato legge”. Eppure si tratta di un settore che segna un’affluenza del 14,91 per cento e ha recuperato la flessione subita un anno fa. “I dati della Siae – ha indicato Assumma -confermano un orientamento collettivo a considerare come un’ abitudine, non solo di singoli, ma anche delle famiglie quella di portare i figli ai concerti e spettacoli, mentre una volta si usava di piu’ andare allo stadio”. E, parlando anche a nome degli 80.000 autori associati alla Siae, il Presidente Siae ha sottolineato che “si tratta di una tendenza di consumo che porta ai massimi livelli l’economia in questo settore e che andrebbe, anche per questo motivo, valorizzata nel quadro degli investimenti e della normativa nazionale”.
Il pubblico italiano ha speso soprattutto nel settore del ballo e concertini, con 519 milioni di euro, e un incremento del 3 per cento rispetto al primo semestre 2006.
La top-ten dei concerti elaborata dall’Ufficio Statistica della Siae, trova per 4 volte Vasco Rossi, al primo, secondo, quinto e sesto posto, tutti conquistati con concerti allo stadio Meazza di Milano e allo stadio Olimpico di Roma. Al terzo posto Laura Pausini, al quarto Renato Zero, al decimo Biagio Antonacci. Tranne i Red Hot Chili Peppers, la top-ten dei concerti e’ tutta italiana.
Ma anche il cinema e’ uno degli svaghi preferiti dagli italiani e, nel primo semestre del 2007, ha registrato una spesa del pubblico di 377,9 euro con un incremento del 6,89 per cento. Quasi 60 milioni di biglietti venduti (+4,4 per cento). Nella top ten, secondo i dati del semestre, il primo posto va a “Manuale d’amore 2” di Giovanni Veronesi, al secondo posto il film americano “Spider Man 3”, al terzo si colloca “La ricerca della felicità “, diretto di Gabriele Muccino.
Sembra stabile a un -0,46 per cento la spesa degli italiani per il teatro (che comprende prosa, lirica, balletto, commedie musicali, burattini, marionette, cabaret e circo), sempre nel primo semestre del 2007, 216,2 milioni di euro. Nella top ten del teatro Benigni con il suo “Tutto Dante” sta al primo posto, seguito da “Volevo fare il ballerino” di Fiorello.
Lo spettacolo viaggiante (attrazioni temporanee e parchi gioco) e’ cresciuto del 6,15 per cento con una spesa di 95,9 milioni di euro, le mostre hanno avuto un incremento del 4 per cento con una spesa di 74,3 milioni di euro.
E’ diminuita, invece, la spesa per lo sport (-25,82 per cento) che, in generale, ha subito una flessione in tutti i settori. (Fonte SIAE)

Il rapporto “L’attività  di Spettacolo in Italia – primo semestre 2007” e’ scaricabile gratuitamente dal sito della SIAE.

SendShareTweet
Previous Post

Lotta alla Contraffazione: siglato un protocollo d’intesa tra l’Alto Commissario Giovanni Kessler e i responsabili dell’antipirateria di IFPI e FPM per rafforzare la cooperazione nella prevenzione e repressione dei fenomeni di pirateria musicale

Next Post

Corte di Giustizia europea e bollino SIAE

Related Posts

Royalties ogni 90 giorni
Diritto d’autore

Ripartizione delle royalties da streaming e download ogni 90 giorni: novità per gli iscritti SIAE

by yleniafontismm
6 Agosto 2025
report Siae 2024
Music Business

Pubblicato il Rapporto SIAE 2024: cresce la musica dal vivo ma calano gli spettacoli

by yleniafontismm
30 Luglio 2025
Pausa estiva Note Legali
Note Legali

Pausa estiva Note Legali

by silvia baraldi
21 Luglio 2025
Elenco regionale dei locali di musica dal vivo Emilia Romagna: online la modulista per le domande di iscrizione
Music Business

Elenco regionale dei locali di musica dal vivo Emilia Romagna: online la modulista per le domande di iscrizione

by silvia baraldi
18 Luglio 2025
Note Legali al Siren Festival di Cagliari con due talk in collaborazione con Equaly
Note Legali

Note Legali al Siren Festival di Cagliari con due talk in collaborazione con Equaly

by silvia baraldi
10 Luglio 2025
Nasce in Emilia-Romagna il primo elenco regionale dei locali di musica dal vivo
Music Business

Nasce in Emilia-Romagna il primo elenco regionale dei locali di musica dal vivo

by silvia baraldi
26 Giugno 2025
Next Post

Corte di Giustizia europea e bollino SIAE

NOTE LEGALI

Note Legali, Associazione di Promozione Sociale per la tutela del musicista, è una associazione di Promozione Sociale fondata a Bologna nel 2006 per tutelare e migliorare la professione del musicista. Con oltre 1.000 associati è oggi la più importante “union” italiana e la più prolifica struttura di formazione e consulenza legale in ambito musicale.

Contatti

Via Cesare Boldrini, 12w
40121 Bologna

tel +39 051 58 75 506
lun-ven 10:30 – 16:30 orario continuato
Si riceve solo su appuntamento

mail info@notelegali.it
pec notelegali@arubapec.it

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

No Result
View All Result
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In